Cultura & Spettacoli

La donna ai tempi del Futurismo

La valorizzazione del suo ruolo avviata da Marinetti Organizza l'Associazione Scintille

A poco più di un anno esatto dalla propria costituzione, l’Associazione Culturale “Scintille” organizza un evento conviviale - in cui l’aspetto culturale si mescolerà ai piaceri della tavola - mirato, una volta ancora, a portare alla conoscenza dei cremonesi alcuni fra gli aspetti più rilevanti su cui è stato fondato il sodalizio presieduto da Silvia Locatelli: l’appuntamento è fissato per mercoledì 9 ottobre (ore 20) presso la Cascina “Lago Scuro” di Stagno Lombardo, luogo prescelto per una cena che - tra i tanti meriti - è caratterizzata da una finalità benefica. «Nel 2018, l’appuntamento era mirato a diffondere la valorizzazione del Futurismo, l’avanguardia culturale che ho scelto di porre al centro della mia attività - spiega la presidente -: il successo riscosso (in termini sia di partecipazione che d’interesse da parte degli intervenuti) mi ha invogliato a ripetere l’esperienza, pur variandone il tema». L’argomento dominante dell’edizione 2019 ("Vibrazioni Futuriste”: questo è il titolo) è la donna, la cui importanza sarà analizzata attraverso gli interventi di Guido Andrea Pautasso (fra i più rinomati studiosi delle principali avanguardie artistiche del Novecento) e Alessandro Zontini (formidabile collezionista di libri e riviste incentrate sul Futurismo, oltreché esperto della materia)...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 10 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|October 3, 2019
Fabio Canesi
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981