StradivariFestival: intervista al pianista Roberto Cominati
«Non “il pianista sull’oceano” ma “il pianista con le ali”, così è stato più volte definito Roberto Cominati. Napoletano, classe 1969, ex allievo di Aldo Ciccolini, grande talento che alla passione per il pianoforte unisce fin da bimbo quella per il volo”. Lo si leggeva qualche anno fa sulla rivista Amadeus. Al raffinato musicista, vincitore del Concorso Alfredo Casella di Napoli e del prestigioso “Busoni”, è affidato questa sera, venerdì 16 ottobre, il Concerto in Fa minore di Chopin; pagina portante di “Romantici”, serata dedicata “alla produzione di due campioni del romanticismo musicale, Paganini e Chopin, con pagine ad altissimo tasso virtuosistico di entrambi i geni del pentagramma”.
Maestro, stasera si esibirà per la prima volta al Museo del Violino. Ai tempi degli studi al Conservatorio ha frequentato Cremona per qualche tempo. Cosa ricorda di quegli anni?
«Ricordo molte ore passate a studiare sul pianoforte del Maestro Fausto Regis. Lo avevo conosciuto da Nazzari, il negozio di strumenti musicali in Via XX Settembre...
«Ricordo molte ore passate a studiare sul pianoforte del Maestro Fausto Regis. Lo avevo conosciuto da Nazzari, il negozio di strumenti musicali in Via XX Settembre...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI’ 22 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|October 15, 2020
Stefano Frati