Cultura & Spettacoli

Io ci metto la faccia

“Vis à vis” contro il bullismo, con le foto di Giuli Barbieri

Questa volta non c’è una macchina fotografica a fare da schermo. Questa volta, Giuli ti chiede di guardarla dritto negli occhi, “Vis à vis”. Si è raccontata lei per prima, senza censure, ha dato voce al suo passato anche quando faceva male. E loro, i testimonial, hanno ricambiato lo sguardo con la stessa franchezza. Tanto che il progetto di Giuli Barbieri è diventato anche il loro.
Ci sono dolori che covano dentro. Se ne stanno lì nelle pieghe della memoria, fin quando un evento, anche casuale, non ce li ributta addosso. E le crepe lasciate in noi, all’epoca bambini, si trasformano in solchi, a volte voragini. L’artista ha una possibilità in più. Che non significa provare meno dolore, anzi a volte la sensibilità artistica lo acuisce, ma la creatività diventa un’àncora, alla quale si possono “aggrappare” anche gli altri trovando la forza - si spera - di esorcizzare il dolore. “Vis à vis” è il progetto fotografico di Giuli Barbieri per dire no al “bullismo”. «Il titolo - spiega la giovane fotografa - è un riferimento agli anni in cui ne sono stata vittima: in quei momenti e anche negli anni a venire, di fronte agli altri mi ritrovavo ad abbassare lo sguardo». “Vis à Vis” è l’invito a rialzare lo sguardo, «perchè non c’è niente di sbagliato in noi, casomai l’errore è dall’altra parte, dalla parte di chi con la violenza verbale o fisica prevarica. Questo racconto ai bambini che incontro nelle scuole quando mi invitano per parlare di bullismo», “Vis à vis” è una raccolta di immagini, - ritratti di musicisti, attori e ballerini che hanno condiviso il messaggio - che confluiranno in un’installazione fotografica e in un libro (il cui ricavato sarà devoluto all’associazione “Officine Buone” di Milano che porta musica negli ospedali oncologici). Al momento i protagonisti degli scatti sono...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 25  APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|April 18, 2019
Carla Parmigiani
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981