Anna Tifu e il suo quartetto: omaggio a Piazzolla
Che cosa potrei darle che lei non ha già ottenuto?”, fu la risposta di Nadia Boulanger a un Gershwin trentenne, giunto apposta a Parigi per prendere lezioni da lei. Fra gli allievi della musicista francese c’era anche Astor Piazzolla, per il quale vale con particolare efficacia una delle massime del metodo didattico Boulanger: “Quando accetti un nuovo allievo, la prima cosa che devi fare è capire quale sia il suo dono naturale. Ciascun individuo fa problema a sé”. Fu infatti la Boulanger a dissuadere l’allora giovane Piazzolla dal percorrere strade già battute, stimolandolo a trovare la propria vocazione: nacque così il “Nuevo Tango”, una delle direzioni più originali che un compositore ha saputo imprimere al repertorio tradizionale argentino. Sotto le sue mani, quel repertorio è diventato una lingua viva - ancora oggi attualissima...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI’ 22 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|October 15, 2020
S.F.