Cultura & Spettacoli

«Impegno ed entusiasmo»

Cremona Summer Festival: intervista al M° Mark Lakirovich e Simonetta Bellucci (MCI)

Fin qui, cinque settimane intense in compagnia del Cremona Summer Festival 2024. Tanta musica, tanti giovani protagonisti di altrettanti concerti diffusi in città, che ancora terranno compagnia ai cremonesi - ma non solo - fino alla fine di agosto. In attesa dei prossimi appuntamenti, vale la pena tracciare un primo bilancio dell’edizione 2024 con alcuni dei protagonisti. E lo facciamo con il M° Mark Lakirovich, direttore insieme al figlio Misha, della Cremona International Music Academy, protagonista del concerto finale che si terrà martedì 30 luglio (ore 20.30) in Cortile Federico II. Oltre al suo, abbiamo raccolto anche il commento di Simonetta Belluzzi, referente esclusiva italiana della Music Celebrations International (MCI), tour operator americano per l’organizzazione di viaggi culturali e referente per altri tour operator di Giappone e Australia. Ecco cosa ci hanno risposto.

Ci avviamo verso il quinto weekend della 14esima edizione del Cremona Summer Festival. Un festival che cresce, che si apre sempre più ai giovani di tutto il mondo: quali le novità del 2024? Vi hanno aderito nuovi paesi?
Mark Lakirovich - «Ogni anno l’Accademia (Cremona Academy) propone qualcosa di nuovo in termini di programma e attività. Quest’anno abbiamo tanti bambini piccolissimi e famiglie che vengono a Cremona per la prima volta. Abbiamo deciso di introdurre uno speciale coro junior per bambini dai 7 ai 12 anni.
L’altra “prima volta” è che due membri del Quartetto di Cremona entreranno a far parte dell’Accademia. Nella prima settimana è stato a Cremona il violoncellista Giovanni Scaglione e nella seconda settimana il violinista Cristiano Gualco. ....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 1 AGOSTO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|July 25, 2024
c.parm
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981