L'ultima fatica storico-letteraria di Fulvio Stumpo

Elemento imprescindibile del nostro tessuto sociale ed economico, il fiume Po è ora al centro dello straordinario, accurato studio che Fulvio Stumpo - giornalista e saggista di fama, nonché formidabile appassionato di storia (soprattutto di quella locale) - ha ben riassunto fra le pagine della sua opera più recente (edita da “Cremona Produce”) dal titolo “Il Po in Cattedrale - La Grande Piena”. È proprio in essa, che si approfondisce un fatto di cronaca risalente ai primi anni del 1700, riportando alla memoria collettiva un violento dramma capace di seminare il panico lungo tutta la provincia, provocando numerosi morti e causando ingenti danni. Un’alluvione catastrofica, che Stumpo è bravo a raccontare con puntualità e con abilità narrativa, caratteristiche tipiche dell’esperto della materia.
Nel corso della sua carriera, lei s’è sempre distinto per l’accurato lavoro di ricerca storica: perché, oggi, scegliere di concentrarsi proprio su un accadimento simile? Quale ritiene sia, fra i tanti altri che potevano essere approfonditi, la sua rilevanza?
«Prima di tutto perché per un appassionato di storia è sempre emozionante esplorare e fare conoscere aspetti della storia di Cremona e del suo territorio, soprattutto quelli meno conosciuti. E per me, che sono un amante del Po, la soddisfazione è doppia. Credo, poi, che la Grande Piena del 1705 ci insegni il rispetto delle regole - in questo caso la cura per il territorio e l’ambiente -, se si vogliono evitare le tragedie....
«Prima di tutto perché per un appassionato di storia è sempre emozionante esplorare e fare conoscere aspetti della storia di Cremona e del suo territorio, soprattutto quelli meno conosciuti. E per me, che sono un amante del Po, la soddisfazione è doppia. Credo, poi, che la Grande Piena del 1705 ci insegni il rispetto delle regole - in questo caso la cura per il territorio e l’ambiente -, se si vogliono evitare le tragedie....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 14 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|January 1, 2021
Fabio Canesi