Cultura & Spettacoli

I più bei film sotto le stelle

Ha riaperto l'Arena Giardino. Intervisa a Giorgio Brugnoli

Cinema da intendere come strumento di virtuoso intrattenimento. Cinema da intendere come meravigliosa, irrinunciabile esperienza collettiva. È chiara, puntuale ed essenziale, la visione che Giorgio Brugnoli - esercente cinematografico di lungo corso, nonché attuale gestore dell’Arena Giardino - ha della Settima Arte: si spiega (anche) così il successo riscosso dalla rassegna allestita presso l’ex Area Frazzi. «Puntiamo, come sempre, sull’elevata qualità dell’offerta - commenta l’interessato -, facendoci ancora una volta promotori di un ambizioso progetto (giunto, nel 2023, alla quarantaquattresima edizione) assai apprezzato dal pubblico. Per quanto le piattaforme digitali ci diano sempre più battaglia proponendosi in maniera massiccia in termini di concorrenza, il cinema cosiddetto “sotto le stelle” possiede quel fascino e quella malìa che né la televisione né i più sofisticati device, oggi, possono garantire». Inaugurata ieri (giovedì 8 giugno) con la pellicola “Il mondo degli ultimi”, la rassegna - fino al prossimo 16 settembre - presenta un ampio ventaglio di capolavori (italiani ed esteri), con una sezione specifica (pensata in collaborazione con il Comune di Cremona) riservata al nostro ambiente fluviale. «Mi preme di sottolineare l’importanza della serata di lunedì 26 giugno: all’Arena Giardino, verrà riservato un caloroso omaggio a Sandro Talamazzini, indimenticato giornalista locale cui l’Amministrazione Comunale ha scelto d’intitolare una via,...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 15 GIUGNO,  OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|June 8, 2023
Fabio Canesi
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981