Cultura & Spettacoli

I “capricciosi arzigogoli” di G.B. Zaist

Architetto, quadraturista, scrittore e scenografo: dal decorativismo al gusto baroccheggiante

Architetto, quadraturista, scrittore, scenografo: Giovanni Battista Zaist (1700-1757) segna la storia della città di Cremona rielaborando i suoi studi umanistici e scientifici entro cornici artistiche di rilievo che caratterizzano la moderna architettura settecentesca locale.
Le informazioni biografiche dell’artista sono perlopiù scarse, questo è da imputare principalmente alla storiografia ottocentesca che infligge giudizi pungenti verso pittori e architetti del XVIII secolo tramandando poche informazioni sulla vita e sull’operato di molti. Gli storiografi del XIX secolo affermano a gran voce l’incapacità degli artisti di fine XVII -inizio XVIII di produrre opere eccellenti quanto quelle cinquecentesche, sostenendo il decadimento della pittura locale che cerca solamente di emulare i grandi del passato. Giuseppe Grasselli, addirittura, nel suo Abecedario biografico dei pittori, scultori e architetti cremonesi, indica lo Zaist come studioso di architetture e ornati, segnala il suo operato nella chiesa di Sant’Omobono e in alcuni cantieri di convento della città ma aggiunge anche che “Il suo nome sarebbe a quest’ora dimenticato, se non avesse composto il libro degli “Artisti Cremonesi”,...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 3 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|September 26, 2024
Elena Poli
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981