Cultura & Spettacoli

«High tech e ironia»

Luigi Cazzaniga alla Biennale di Soncino: confluenza di ispirazioni soncinesi e newyorkesi

Utimo fine settimana con la “X Biennale di Soncino. A Marco” che si conclude domenica 29 settembre (la cerimonia di chiusura si terrà presso la Rocca Sforzesca alle ore 17, ingresso libero) e ultimo approfondimento con gli artisti che espongono.
Questa settimana il protagonista è Luigi Cazzaniga (classe 1946), fotografo, pittore e filmaker di origine milanese, vissuto anche a Soncino, che dal 1984 vive e lavora a New York. Le sue mostre recenti includono lavori esposti alla Howl Gallery a Manhattan, al Greenwich Arts Council in Connecticut, al NoCommission Show del Bronx, alla Galleria Gare 2 a Brescia e alla Biennale di Soncino. Le sue proiezioni di video hyper-abstract sono apparse sul Bronx Museum e al Bowery Poetry Club di New York, allo Shankill Arts Festival in Irlanda, alla Stream Gallery di Bushwick BK. Nel 2017, un’intervista di Cazzaniga ad Oliver Stone sulle “Putin Interview” è apparsa su RAI 3 News. Nel maggio scorso, la mostra “Paradiso dentro e Fuori” a Soncino è stata la celebrazione dei suoi vari stili e della confluenza culturale di ispirazioni soncinesi e newyorkesi. “Lasciateli Sposare” è il titolo dell’opera di Luigi Cazzaniga, esposta nel cortile della Rocca Sforzesca.
Cazzaniga, la sua arte raggruppa diverse tecniche come la pittura, la fotografia, le proiezioni. Come le ha sviluppate nel corso della sua carriera?
«Ho imparato a fotografare da un fotografo romano che fotografava attori per il cinema. Da allora ho fotografato di tutto: personaggi famosi, la moda, reportage, case, scarpe, verdura, dai fiori alle opere di bene, esplorando e sperimentando il mondo delle tecniche fotografiche, dalla
Ana Vera Teixeira
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981