Cultura & Spettacoli

Gli Archi di Cremona, “dream team” della musica

Invernizzi: la nostra città genera talenti che vanno valorizzati

Il loro debutto di fronte al grande pubblico cittadino è avvenuto nella massima sobrietà, quasi in sordina: gli Archi di Cremona si sono esibiti nell’Auditorium Arvedi durante la prima assoluta dello “Stradivari Concerto”, composizione di Roberto Solci commissionata dallo StradivariFestival per l’edizione del 2021. Circa un anno dopo, il 2 maggio 2022, l’ensemble concittadino ha ufficializzato l’atto costitutivo della loro associazione.
La missione del gruppo è sintetizzata nella pagine del loro sito web: “Gli archi di Cremona nascono dall’idea di creare un gruppo di soli archi, costituito da valenti professionisti, cremonesi di origine o di formazione. Un’orchestra da camera rappresentativa della città di Cremona, che colma il vuoto esistente in quella che è considerata la capitale mondiale della musica e della liuteria. L’orchestra si pone l’obiettivo di svolgere la propria attività in sinergia con le istituzioni artistico/culturali della città, puntando sull’alta qualità musicale. Svolge nel contempo una funzione di valorizzazione dei giovani musicisti e dell’arte liutaria cremonese”.
Il fondatore, il violinista Giacomo Invernizzi, ha continuato nel proprio lavoro di cesello, riuscendo ad entrare in contatto con migliori talenti delle nuove generazioni.
Il suo lavoro sta portando gli Archi di Cremona verso traguardi sempre più alti, riuscendo a costruire - lo si può scrivere senza alcuna esagerazione - quello che in gergo sportivo potrebbe configurarsi come un dream team della Musica: «L’entusiasmo che abbiamo raccolto agli inizi - commenta Invernizzi - hanno incluso musicisti di spicco, come Domenico Nordio, Anastasiya Petryshak, Simonide Braconi. In tempi più recenti ci siamo assicurati la collaborazione di un eccellente giovane violista, Diego Romani, diplomato al conservatorio di Piacenza col massimo dei voti, la lode e la menzione d’onore....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 14 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|December 7, 2023
Stefano Frati
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981