Tre Palazzi storici in città e le chiese e i mulini di Soncino

Continuiamo a pensare che “la bellezza salverà il mondo”, fa dire Dostoevski al suo “principe”, e anzi dovrebbe valere oggi ancor più di ieri.
Lo sa bene il FAI che con le sue Giornate di Primavera - alla trentesima edizione -, ogni anno richiama l’attenzione su siti, tesori d’arte che, solitamente poco noti o inaccessibili, raccontano chi siamo, richiamando alla responsabilità e al valore civile nella salvaguardia della cultura e del paesaggio. Animate, quest’anno, anche da un sentimento di solidarietà per quanto sta accadendo in Ucraina.
Tema delle giornate FAI di Cremona - sabato 26 e domenica 27 marzo - sarà “La dimora nobiliare e le sue evoluzioni nel tempo” con apertura e visite guidate a Palazzo Zaccaria Pallavicino, Palazzo Ala Ponzone e Palazzo Araldi Erizzo.
«Alla base l’idea di visitare luoghi che permettessero di illustrare anche l’evoluzione dell’abitare. Nate come dimore storiche nobiliari sono infatti diventate qualcosa d’altro ad eccezione di Palazzo Zaccaria Pallavicino che ancora oggi è abitato dagli eredi», spiega il capo delegazione FAI di Cremona, Alessandro Bonci....
Lo sa bene il FAI che con le sue Giornate di Primavera - alla trentesima edizione -, ogni anno richiama l’attenzione su siti, tesori d’arte che, solitamente poco noti o inaccessibili, raccontano chi siamo, richiamando alla responsabilità e al valore civile nella salvaguardia della cultura e del paesaggio. Animate, quest’anno, anche da un sentimento di solidarietà per quanto sta accadendo in Ucraina.
Tema delle giornate FAI di Cremona - sabato 26 e domenica 27 marzo - sarà “La dimora nobiliare e le sue evoluzioni nel tempo” con apertura e visite guidate a Palazzo Zaccaria Pallavicino, Palazzo Ala Ponzone e Palazzo Araldi Erizzo.
«Alla base l’idea di visitare luoghi che permettessero di illustrare anche l’evoluzione dell’abitare. Nate come dimore storiche nobiliari sono infatti diventate qualcosa d’altro ad eccezione di Palazzo Zaccaria Pallavicino che ancora oggi è abitato dagli eredi», spiega il capo delegazione FAI di Cremona, Alessandro Bonci....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 31 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|March 24, 2022
c.parm