Domenica 28 unico appuntamento: prenotazione obbligatoria
<+S CAP6R>S<+S TONDO>arà come riannodare il filo che si era spezzato a marzo quando si sarebbero dovute celebrare le ormai tradizionali Giornate di Primavera del Fai. Annullate, causa Covid, tornano ora in una versione inedita e si trasformano in Giornate Fai “all’aperto”. Grandi spazi verdi, giardini e palazzi storici (come nel caso di Cremona) ma anche prenotazione obbligatoria, gruppi ristretti (massimo dieci persone), mascherina e distanziamento sociale. Non tutte le delegazioni hanno aderito all’iniziativa, Cremona dopo qualche perplessità iniziale ha optato per un sì che ora è più che mai carico di entusiasmo e voglia di ricominciare. «Riavvicinarsi al nostro patrimonio culturale - ha spiegato Alessandro Bonci, giovane Capo Delegazione Fai di Cremona - è un’occasione preziosa per superare il clima di sofferenza che ci ha accompagnato in questi mesi. Ricominciare significa riconciliarsi con il meraviglioso tessuto di natura, arte e paesaggio che ci appartengono e di cui dobbiamo continuare ad avere cura». E a Cremona il “luogo del cuore” sarà Palazzo Magio Grasselli (corso XX Settembre al civico 37) e il suo grandioso giardino all’interno del quale spicca un platano ultrasecolare....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 2 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|June 28, 2020
c.parm