Cultura & Spettacoli

Fumetti, la grande passione: «Io, folgorato da Dylan Dog»

La storia di Marco Cortellazzi, collezionista

Quando scegliamo di abbandonarci a una passione, scegliamo al contempo di raccontare a chi ci sta accanto buona parte di noi. Ogni passione simboleggia ciò che davvero siamo: è la chiara testimonianza delle nostre inclinazioni, è la fedele rappresentazione del nostro livello d’armonia in rapporto alla realtà dentro la quale giornalmente siamo immersi. Quella che Marco Cortellazzi - cinquantenne nativo di Cremona, oggi residente a Crema - nutre nei confronti dell’Arte (quella a fumetti, in particolare) mostra radici profonde: risale a trent’anni fa, quando la “letteratura disegnata” - in maniera accidentale, come sovente avviene - bussò con prepotenza alla sua porta, permettendogli, con il trascorrere del tempo, di arrivare a essere ciò oggi egli orgogliosamente è: uno fra i collezionisti di disegni e tavole originali più apprezzati d’Italia. Questa caratteristica merita subito un’immediata precisazione, un opportuno focus: la splendida selezione, infatti, è incentrata su una delle massime “icone” delle “nuvole parlanti” made in Italy, ovvero Dylan Dog. C’è un filo rosso che lega l’Indagatore dell’Incubo con Marco e la sua attività collezionistica, che pare farsi via via sempre più robusto. «Nel 1993, mi trovai a partecipare a un evento organizzato dal Centro Fumetto “Andrea Pazienza”....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 18 MAGGIO,  OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|May 11, 2023
Fabio Canesi
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981