Le opere di Franco Matticchio e di Ane Arzelus e... le bici d’epoca
Ben saldo sopra la sella della propria bicicletta, un ciclista sfreccia a velocità sostenuta lungo il ramo di un albero, ormai vicino a raggiungerne la folta chioma. È una delle splendide e colorate opere, ciascuna delle quali intrisa di poesia e d’incanto, di cui si va a comporre “Vietato l’ingresso”, la mostra - allestita da domani (sabato 23 marzo) fino al 9 giugno prossimo, presso il Padiglione Amati del Museo del Violino di Cremona (l’inaugurazione è in programma alle ore 17) - che s’impegna a rendere omaggio a uno dei più acclamati Maestri della scena artistica italiana ed estera: Franco Matticchio. A organizzarla, una volta ancora, è l’Associazione concittadina “Tapirulan”, che dà corso a quell’ampio progetto (realizzato in collaborazione con il Comune di Cremona e il Comune di Genova) che, come ogni anno, premia l’abilità di un illustratore di prim’ordine, oltreché - va da sé - focalizza l’attenzione di migliaia di appassionati sui capolavori realizzati dai partecipanti alla Mostra Internazionale di Illustratori Contemporanei. «Siamo ormai giunti alla diciannovesima edizione del Concorso, al quale quest’anno hanno preso parte ben oltre 600 artisti provenienti pressoché da tutto il mondo - commenta soddisfatto Fabio Toninelli, attuale Presidente dell’Associazione di corso XX Settembre -....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 28 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|March 21, 2024
Fabio Canesi