Cultura & Spettacoli

Festival di Sanremo, si fanno onore le canzoni “cremonesi”

La 74esima edizione raccontata da Claudia Cabrini

Un grande Festival. Così descriverei questa 74esima edizione del Festival di Sanremo, che sto vivendo da protagonista, in diretta dalla città di Sanremo per la dodicesima volta consecutiva. Sanremo 2024, già record di ascolti per la Rai nonché quinta edizione che vede alla conduzione e alla direzione artistica Amadeus, vanta anche per quest’anno un cast d’eccezione, non solo grazie ai 30 Big in Gara ma anche agli amici e colleghi che Amadeus ancora una volta è riuscito a coinvolgere, tra i quali Fiorello presente sino a domenica con un glass davanti al Teatro Ariston, l’Aristonello, in collegamento subito dopo le dirette del Festival con Viva Rai2! Sanremo.
Certo grande protagonista rimane la musica, con 30 canzoni in gara capaci di lasciarci stupiti, che migliorano di ascolto in ascolto,  capaci di farci ballare e commuovere, con ritornelli radiofonici e veri e propri tormentoni che anticipano l’estate in un nanosecondo. Difficile riuscire a predire il vincitore di questa edizione, non solo per il televoto da casa e il coinvolgimento di fasce di pubblico le più disparate, ma per la bellezza dei brani in gara soprattutto, pezzi rotondi, completi, che ci inducono a lasciarci andare....
I VOTI
Chiamata a votare nel corso delle cinque serate del Festival di Sanremo in quanto parte della Giuria, ho riascoltato i brani in gara al Festival più volte in questi giorni e sono pronta a dirvi cosa ne penso in modo quasi definitivo
Alessandra Amoroso -
“Fino a qui”
Alessandra Amoroso, alla prima partecipazione al Festival, porta in gara un brano nel quale gioca il tutto per tutto. Sfrutta consapevolmente le sue doti canore allietandoci con un non-ritornello che non ci permette di immagazzinare da subito la bellezza del suo stesso brano, ma che ci sorprende sul finale e ci incanta.
VOTO: 7
Alfa - “Vai!”
Alfa porta sul palco dell’Ariston se stesso in maniera completa, con un brano simpatico che narra d’amore ma che strizza l’occhio alle nuove generazioni. Il suo carisma è coinvolgente ma il brano non è forte a tal punto da meritare il podio. Nel complesso, un buon lavoro che ci regalerà grandi sorprese, soprattutto alla radio. VOTO: 6
.....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 15 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|February 8, 2024
Claudia Cabrini
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981