Cultura & Spettacoli

«Felicità è il baleno sfumato di un’aurora boreale»

Il cremonese Roberto Luigi Pagani: «Questa terra mi ha dato tanto ed è diventata la mia unica e insostituibile casa»

“Un italiano in Islanda” è il titolo del libro del cremonese Roberto Luigi Pagani, nelle librerie e shop online dallo scorso 5 aprile, edito da Sperling & Kupfer.
La chiamano la Terra del Ghiaccio e del Fuoco: una tundra avvolta dal gelo e punteggiata dai vulcani. È il Paese delle aurore boreali, delle pulcinelle di mare, degli iceberg e dei geyser. Comunemente, l’Islanda è tutto questo. Ma per conoscere veramente quest’isola, per scoprire la sua anima, non basta fermarsi alle prime impressioni. Perché sotto le luci del Nord vive un popolo con una cultura straordinaria, in parte molto diversa dalla nostra, ricca di capolavori letterari e tradizioni affascinanti. E’ questa l’Islanda che ci racconta Roberto Luigi Pagani, autore del celebre blog “Un italiano in Islanda”. Nell’omonimo volume di 336 pagine, pubblicato da Sperling & Kupfer, l’autore, che dal 2014 vive a Reykjavík, ci prende per mano e ci conduce alla scoperta dell’isola attraverso venti tappe fondamentali. Una guida in cui si fondono mito, magia, storia, costume, geologia. Ma non solo: scopriamo l’Islanda anche dal punto di vista dell’autore che ci racconta senza censure le difficoltà e la bellezza del vivere in un luogo così remoto, narrandoci sua meravigliosa storia d’amore con l’“Isola di ghiaccio”.
“Qui, la felicità si trova nel proprio riflesso sulla superficie del tè nella tazza - scrive Roberto Pagani nel suo libro -. Tra le pieghe delle montagne. A cavallo di ogni onda. Lungo le luci di Natale appese alle finestre delle case. Nel profumo di cannella. Dentro la fiamma calda di una candela appoggiata su un tavolo di legno grezzo. In groppa ai cavalli. In ogni scodella di zuppa di pesce. La felicità è quel baleno sfumato che irradi quando guardi l’aurora boreale, quando ti fermi a contemplare i piccoli iceberg che galleggiano in una laguna. La felicità è anche la pace rasserenante e rincuorante che trovi quando senti di essere a casa...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 14 APRILE,  OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|April 7, 2022
Ana Vera Teixeira
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981