Cultura & Spettacoli

Estinzione o evoluzione?

Per il Darwin Day, al Museo Paleoantropologico tre scienziati e divulgatori a confronto

Dan Daniele celebra il “Darwin Day”. L’appuntamento è fissato per sabato 15 febbraio (dalle ore 9.30), presso il Museo Paleoantropologico di San Daniele Po (via Faverzani, al civico 11). La tradizione del “Darwin Day” è una celebrazione in onore di Charles Darwin, si tiene nei giorni in prossimità dell’anniversario della sua nascita e il tema, a San Daniele Po, sarà “Estinzione vs Evoluzione”, storia, ruolo e cause delle estinzioni nel tempo. Parteciperanno i tre scienziati Massimo Sandal, Mauro Mandrioli e Cesare Galli, su invito del sindaco, il paleontologo Davide Persico. L’istituzione organizzatrice dell’evento è il Museo Paleoantropologico del Po, fondato nel 1998 per opera del GNP, Gruppo Naturalistico Paleontofilo -, il cui direttore è l’ingegnere Andrea Carubelli - e del Comune di San Daniele Po.
Il Museo conserva al suo interno importanti fossili di era quaternaria, rinvenuti lungo le rive del nostro fiume. Tra i resti di mammut, cervo megacero, bisonte e di altre specie di era glaciale, occupa un posto di rilievo l’osso frontale di un “Uomo di Neanderthal”. «Questo fossile, rinvenuto nel 2009, e chiamato “Paus”, rappresenta attualmente l’unica eccezionale testimonianza della presenza di questa specie in Pianura Padana -, il direttore, Simone Ravara, naturalista e fotografo, che ci ha illustrato le diverse sezioni del museo.
«Una collezione di calchi, all’inizio della mostra, consente di ripercorrere le tappe salienti dell’evoluzione umana, dall’australopiteco a Homo sapiens, passando per specie chiave come Homo ergaster e Homo heidelbergensis. L’esposizione si conclude con la più importante raccolta di fossili umani mai rinvenuta nel fiume Po»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 20 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|February 13, 2020
Paola Silvia Dolci
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981