Nuovo appuntamento con la rubrica "Pensieri sul tappeto"
Cari lettori, ben ritrovati! Desidero proseguire e concludere la riflessione sul principio di libertà che abbiamo affrontato insieme negli articoli precedenti. Per iniziare, vi invito a riflettere su quanto la libertà influisca su ogni aspetto della nostra vita e vorrei che ognuno di voi si chiedesse qual è la questione centrale nella propria vita. Qual è la cosa che vi sta più a cuore? O quella che più vi angustia e che condiziona ogni vostra azione? Anche se possiamo avere differenti opinioni sul vivere, esiste in realtà un aspetto centrale e universale: tutti noi aspiriamo alla libertà poiché ogni uomo desidera essere libero. Proprio per questo, lo scopo più elevato di ogni Tradizione, in ogni tempo, è sempre stato quello di condurre l’essere umano alla liberazione.
Cerchiamo la libertà perché, a discapito di tutto ciò che quotidianamente ci viene raccontato, non siamo liberi. Ognuno di noi crea relazioni con la società e con l’ambiente di appartenenza, in cui sono presenti eredità, tradizioni, morale, idee, usi e costumi....
Cerchiamo la libertà perché, a discapito di tutto ciò che quotidianamente ci viene raccontato, non siamo liberi. Ognuno di noi crea relazioni con la società e con l’ambiente di appartenenza, in cui sono presenti eredità, tradizioni, morale, idee, usi e costumi....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 23 AGOSTO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|August 1, 2024