Cultura & Spettacoli

Danza, lirica e prosa in un disegno unico: “Tutti a Teatro!”

La proposta del Ponchielli: si riparte a settembre

Divertimento, gioia, erotismo, bellezza, relax, tristezza, sogno, trionfo, ansia, paura, irritazione, sfida ed energia. Secondo uno studio dell’Università della California di Berkeley sono queste le tredici emozioni che l’esperienza musicale può suscitare nell’ascoltatore. Se questi stati d’animo sono ricchi, variegati altrettanto si può dire per la nuova stagione musicale del Ponchielli. “Tutti a teatro!” si può definire una stagione delle Arti, visto l’ampio spettro che animerà il nuovo cartellone: danza, lirica e prosa convergono in un disegno unico, raggruppando ciò che comunemente è incasellato in percorsi paralleli. Ci sentiamo di cogliere un rimando generale alla città: se da un lato il progetto Cremona BeCare - ne scriviamo nella sezione Economia - si prepara a raccogliere le eccellenze cittadine come l’Università Cattolica e la Fiera, il Ponchielli farà gravitare attorno alla propria orbita i talenti musicali della città. Li ascolteremo durante gli appuntamenti de “La Musica del Monteverdi”, cinque matinée, distribuiti fra settembre e ottobre, con i musicisti più promettenti del Conservatorio di Cremona. Stessa idea per “Il contatto ritrovato” (29 settembre), appuntamento dedicato alle scuole di danza del territorio. La stessa visione - Cremona città della Musica - è incarnata dalla Festa del Violino, splendida intuizione del direttore artistico Andrea Cigni: una “Notte Bianca della musica” (18 settembre) con concerti gratuiti, dall’alba fino a tarda sera. Gli appuntamenti avvengono in collaborazione con il Museo del Violino, la Facoltà di Musicologia e il già citato Conservatorio. Non manca nulla: dalle commistioni (vedi “Musica Nuda”, duo voce-contrabbasso con pagine che spaziano dal barocco monteverdiano a Paul McCartney) all’offerta pensata per un pubblico diverso (la rassegna “Siamo Fuori”), che vede Francesco De Gregori e Willy Peyote...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 29 LUGLIO,  OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|July 22, 2021
Stefano Frati
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981