Identità da decifrare: incontro al Museo di Cremona
Secondo incontro nell’ambito del ciclo denominato “Le sfide della ricerca”, studiato ed organizzato dall’associazione “Gli ex dell’Aselli” con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Cremona. Oggi, venerdì 15 novembre, dalle 16.30 in sala Puerari interverrà lo storico d’arte Valerio Guazzoni sul tema “Ginevra Benci e Cecilia Gallerani. Identità svelate nella ritrattistica di Leonardo”. Come si è arrivati a svelare l’identità delle due donne ritratte nei dipinti del genio toscano di cui proprio quest’anno si celebrano i 500 anni dalla morte? Questo ed altro tratterà Guazzoni, docente di storia dell’arte che si è occupato e si occupa principalmente di arte cremonese e bresciana del cinquecento. Ricerca quindi intesa come decifrazione di un ritratto. Cecilia Gallerani è raffigurata nel famoso dipinto “La dama con l’ermellino”: «La Gallerani, nobile lombarda, allora sedicenne, era legata a Ludovico il Moro. Tanto è vero che l’ermellino era un animale emblematico proprio del Moro. Che Leonardo l’avesse ritratta in un quadro è risaputo. Quel quadro fu ammirato anche da Isabella d’Este, tanto da essere mandato a Mantova affinchè...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 21 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|November 14, 2019
E.C.