Cultura & Spettacoli

«Cantabile, poetico: ecco Paganini 2.0»

StradivariFestival: intervista al violinista Gabriele Pieranunzi

«In me c’è un diavolo e anche un angelo. So di essere tutti e due. Ecco perché la mia vita è lunga». Così dichiarava il pianista Vladimir Horowitz a Glenn Plaskin, autore della sua biografia. Virtuosismo demoniaco e cantabilità da serafino - con un rimando speculare - sono i caratteri affidati all’archetto di Gabriele Pieranunzi, protagonista di “Romantici”, il sesto concerto offerto dallo Stradivari Festival (venerdì 16 alle ore 21, Auditorium Giovanni Arvedi). Il musicista romano è interprete di quattro brani paganinani mentre a capo dell’Orchestra d’Archi del Teatro San Carlo conduce Roberto Cominati nel secondo Concerto di Chopin.
Maestro, di Paganini abbiamo un’immagine legata prevalentemente alla destrezza digitale e al virtuosismo spettacolare. Ci dia il suo giudizio, invece, sul Paganini lirico e belcantistico.
«La scelta del programma - mi fa piacere che lo si colga - si basa soprattutto su questo ultimo aspetto. I brani di questa sera sono stati scelti anche per una motivazione di ordine storico: suonando con gli archi del teatro San Carlo mi fa piacere sottolineare la componente partenopea di tre dei quattro brani: “La campanella”, “Le Streghe” e le “Variazioni sul Mosè di Rossini” sono stati concepiti durante i soggiorni napoletani di Paganini...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI’ 22 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
Stefano Frati
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981