Cultura & Spettacoli

Buon Compleanno Museo del Violino!

Evento e concerto per la pace in Auditorium, giovedì 14 settembre Intervista ai violinisti Ksenia Milas e Oleksandr Semchuk

«Cremona è una città che ogni amante della musica dovrebbe visitare. Da secoli, ha aperto le sue braccia alla cultura proveniente da tutto il mondo, diventando un vero e proprio “mondo di musica”. È gratificante vedere che questa città-museo, pur mantenendo saldamente le sue radici, continua ad essere un centro vitale e creativo, orientato verso il futuro. In passato, abbiamo avuto il piacere di visitare il Museo del Violino come semplici turisti, ma questa sarà la prima volta che ci esibiremo qui, nella veste di esecutori». E lo faranno in un’occasione davvero importante, la Giornata del decennale, giovedì 14 settembre. A svelarci le emozioni dell’anteprima del “Concerto per la pace” - nell’Auditorium Giovanni Arvedi (ore 21) -, la violinista russa Ksenia Milas e il violinista ucraino Oleksandr Semchuk, coppia nella vita e nell’arte, che saranno accompagnati da I Filarmonici di Roma.
Un programma di grande impatto: da Bach e Vivaldi a una prima assoluta di Stefano Delle Donne, già definita un “inno alla pace”. Cosa vi ha ispirato nella scelta?
«Stiamo vivendo un periodo drammatico e tumultuoso, un periodo che sembra aver capovolto ogni aspetto della vita. Il nostro programma è stato pensato per riflettere questa straordinaria situazione. Vivaldi ha intitolato il suo ciclo di concerti “L’Estro Armonico”, e già in questo nome si cela una contraddizione...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 14 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|September 7, 2023
c.parm
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981