Nuovo appuntamento con la rubrica Altro Violino di Roberto Codazzi
E’ uno degli intellettuali che ha gridato al pericolo fascista quando la Rai gli ha cancellato il programma, salvo ritrattare quando la trasmissione gli è stata restituita. Il tutto nel giro di 24 ore. Parliamo di Corrado Augias, giornalista e scrittore radical chic - poi un giorno spiegheremo l’originale significato di questa espressione coniata da Leonard Bernstein e negli ultimi anni usata in modo strumentale dalla politica, come spesso accade - che non manca mai agli eventi musicali importanti, da Santa Cecilia al festival di Spoleto. Questa sua passione per l’arte dei suoni l’ha portato negli ultimi anni a condurre una trasmissione su Rai3, La Gioia della musica, che secondo Viale Mazzini ha registrato un certo successo. L’avvento del nuovo governo e del nuovo establishment della Rai ha però inizialmente indotto l’ad Roberto Sergio a cancellare il programma di Augias, considerato tra gli intellettuali più ostili alla Meloni. Ma è bastata una levata di scudi del potente giornalista, il quale ha ovviamente subito parlato di regime e di mancanza di libertà e democrazia, per indurre lo stesso amministratore delegato a reintrodurre La Gioia della musica nei palinsesti, tanto che Augias ha prontamente fatto l’apologia di Sergio, spingendosi a dire che è un uomo dai modi eleganti che nei tratti ricorda Ciaikovskij, somiglianza che per la verità ha visto solo lui....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 30 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|November 23, 2023
Roberto Codazzi