Cultura & Spettacoli

Arte tra guerra e pace

Per la Giornata Internazionale del Teatro, due giorni due spettacoli con Officina Culturale e Qu.Em

Sabato 9 e sabato 16 marzo verrà festeggiata anche a Cremona la Giornata Mondiale del Teatro. Nell’occasione di tale ricorrenza, il Centro Culturale Next ospiterà due spettacoli nel proprio spazio teatrale, il Palazzo Schinchinelli-Martini di via Cadolini 20. Entrambe le rappresentazioni inizieranno alle ore 21.
La Giornata Mondiale del Teatro è stata istituita nel 1961 su iniziativa dell’Istituto Internazionale del Teatro. Dal 1961, il 27 marzo di ogni anno si è trasformato nell’occasione di sensibilizzare l’opinione pubblica circa grande valore umano del teatro, e per promuovere iniziative in tutto il mondo. Gli spettacoli in scena per l’avvenimento si svolgeranno con il patrocinio del Comune di Cremona, e fanno parte del programma celebrativo organizzato dalla UILT Lombardia (Unione Italiana Libero Teatro), da sempre particolarmente attiva anche in questa ricorrenza.
Sabato 9 marzo, la compagnia “Officina Culturale” di Chivasso presenterà “Giù con la vita”. Commedia agrodolce, in scena in diverse città italiane, in cui «lo spettatore - spiega il regista Gianluca Vitale - viene letteralmente strattonato, emozionalmente, con rapidi capovolgimenti di situazioni e salti spazio-temporali, legati ai ricordi dei cinque protagonisti, che, segnati dal dolore e da scelte sbagliate, hanno deciso di farla finita... fino a quando il confronto tra di loro li conduce alle soglie di un possibile domani».
Sabato 16 marzo, la compagnia cremonese «QU.EM. quintelemento» presenterà “Gli altri” di Francesca Rizzi, Danio Belloni e Paolo Ascagni, anch’esso già accolto in vari teatri italiani ed esteri, e insignito di premi internazionali....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 14 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|March 7, 2024
Paola Silvia Dolci
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981