Attualità

“Una biblioteca grande come il mondo”

Mercoledì 22 marzo, presso la scuola Trento e Trieste di Cremona, incontro e dialogo poetico con il regista Alberto Gatto, e con la poetessa Lucia Zanotti del comitato di studi Mara Soldi Maretti. Ci sarà anche il contributo musicale  poetico di Cesar Rivero, artista uruguaiano.

Mercoledì, 22 marzo, presso la scuola Trento e Trieste di Cremona, nell’ambito del progetto di plesso “una biblioteca grande come il mondo” in occasione della giornata mondiale della poesia e della “giornata della memoria e dell’impegno per le vittime innocenti della mafia”, ci sarà un incontro e dialogo poetico con il regista Alberto Gatto, e con la poetessa Lucia Zanotti del comitato di studi Mara Soldi Maretti. Ci sarà anche il contributo musicale poetico di Cesar Rivero, artista uruguaiano.
Durante l’incontro saranno ricordate le figure di Rocco Gatto, Gianluca Congiusta e Mario Congiusta.
IL regista Alberto Gatto parlerà del suo lavoro ed impegno come regista. Verranno anche lette poesie tratte dal volume postumo “Serena tu” del compianto Pier Giorgio Sangiovanni giornalista e poeta di impegno civile .
Il libro è di particolare valore in quanto a suo tempo l’insegnante e poetessa Marina Grazioli in collaborazione con le colleghe della scuola Trento e Trieste aveva realizzato laboratori di poesia attraverso i quali i bambini avevano letto e rielaborato le poesie di Pier Giorgio riunite poi in un cofanetto composto da due libri, quello di Sangiovanni e quello dei bambini.
Sarà quindi l’occasione per ricordare oltre a Mara Soldi Maretti, i compianti poeti Marina Grazioli e Pier Giorgio Sangiovani da sempre impegnati sul fronte della legalità.
Parteciperanno le classi IA,IVA e V B accompagnate dai rispettivi insegnanti.
00:00|March 17, 2023
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981