Attualità

«Un impatto che nessuno immaginava! Fatto scuola: oggi siamo più preparati»

Enrico Storti: primario di Terapia intensiva a Cremona, nel 2020 a Lodi

Il dottor Enrico Storti, oggi primario di Terapia intensiva e Anestesia di Cremona, nel 2020 dirigeva il reparto di Rianimazione dell’ospedale di Lodi, la provincia di Codogno, città simbolo della pandemia da SarsCov2 in Italia.

Dall’inizio del Covid, che lei stesso definì «un lunghissimo giorno che non finiva mai», sono trascorsi 5 anni. Era il 20 febbraio 2020, quando venne individuato il Paziente 1, Mattia, quali ricordi conserva di quei giorni concitati?
«Sicuramente ricordo il momento della diagnosi. Sebbene l’insufficienza respiratoria fosse chiara, era, tuttavia, incomprensibile cosa sostenesse le anomalie polmonari e come potesse un atleta come Mattia essere ridotto in quelle condizioni. Ricordo il disorientamento rispetto all’esito perché nessuno poteva neppure immaginare cosa sarebbero diventate le settimane successive. Era chiaro che quella minaccia lontana, si fosse materializzata in un piccolo ospedale lombardo: ho impressa nella mente la sensazione di dover affrontare nuovamente un nemico sconosciuto, dato che un’emergenza analoga risaliva ai primi del Novecento. Ricordo che tutto è accaduto molto rapidamente, in poche ore i malati erano tantissimi ed era necessario mettere mano a tutti i settori: i nosocomi di Codogno e Lodi sono stati velocemente ripensati negli spazi e nelle logiche operative e funzionali. Tutto questo ha fatto scuola. La nostra esperienza, tradotta anche in inglese, costituisce un valido modus operandi per gli ospedali di tutta Europa». ...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’ EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 27 FEBBRAIO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|February 20, 2025
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981