Attualità

Tasse, arriva la stangata di gennaio

Attualità

Tasse, arriva la stangata di gennaio

Attualità

Tasse, arriva la stangata di gennaio

Si comincia con la mini Imu, poi toccherà a Tarsu, Tares,Tasi,Tari e Iuc. Alle nuove imposte si sommano le bollette di Lgh e il canone Rai che sono da pagare entro la fine del mese. E la gestione dei rifiuti potrebbe portare a un esborso superiore fino a sei volte rispetto alle tariffe precedenti

Imu, Iuc, Trise, Tia, Tarsu, Tares, Tasi, Tari. Sembra un computo recitato in una qualche lingua remota, e invece è il groviglio di imposte – vecchie e nuove, promosse e bocciate – che al contribuente tocca districare sin da queste settimane. L’anno inizia con una raffica di pendenze, i Caf sono presi d’assalto con una sola domanda: «Cosa devo pagare?».
Quanto alle tasse ancora riferite al 2013, entro il 24 gennaio i quarantamila proprietari di un’abitazione o di terreni agricoli dovranno versare la cosiddetta piccola Imu: che tanto piccola poi non è, dal momento che porterà nelle casse del comune almeno un milione di euro. A Cremona per un appartamento di 120 metri quadrati di categoria A/2  e di un’abitazione 80 metri quadrati di tipo civile categoria A/3, con un’aliquota del 6 per mille, si pagheranno rispettivamente 79,57 euro e 29,99 euro. Un’inezia, però, al confronto con gli undici milioni che serviranno a coprire le spese comunali per il trattamento dei rifiuti. Fondi che arriveranno grazie al pagamento dell’ultima rata della rediviva Tarsu...
LEGGI IL SERVIZIO INTEGRALE SU MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 23 GENNAIO
OPPURE ABBONANDOTI A WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|January 21, 2014
Giovanni Cervi Ciboldi
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981