Sabato 25 gennaio alle ore 15.00 presso palazzo Cittanova l’evento di chiusura del tradizionale appuntamento dedicato alla presentazione dei dati e alla premiazione delle scuole e dei ragazzi che hanno partecipato in modo attivo alla manifestazione
Si terrà sabato 25 gennaio alle ore 15.00 presso palazzo Cittanova l’evento di chiusura della XVIII edizione del Salone dello Studente Junior il tradizionale appuntamento dedicato alla presentazione dei dati e alla premiazione delle scuole e dei ragazzi che hanno partecipato in modo attivo al Salone dello Studente in contemporanea con la premiazione del Concorso “Una vignetta per la Sicurezza Stradale” organizzato dalla Polizia Locale in collaborazione con La Provincia – Quotidiano di Cremona e Crema
In particolare, dopo i saluti istituzionali del Sindaco Oreste Perri e dell'Assessore Jane Alquati verranno presentati i dati della diciottesima edizione e premiati i ragazzi delle scuole. A seguire la premiazione del Concorso “Una vignetta per la Sicurezza Stradale”
L’evento sarà animato dall’esibizione dei Fiati del Ponchielli, diretti dal maestro Gianluigi Bencivenga e dalle ginnaste della Gymnica Cremona del professor Daniele Tolomini.
L’Ingresso è libero.
“E’ un momento importante, dichiara l’Assessore Alquati, perché verranno comunicati i dati numerici della diciottesima edizione del Salone ma soprattutto perché sarà “una festa” un momento di condivisione, con le scuole e i ragazzi, di questo rinnovato successo e per ringraziarli della loro collaborazione sempre importantissima.”
Progetti di Partecipazione XVIII edizione del Salone dello Studente
Le classi delle scuole elementari e medie hanno partecipato al Salone sono state accompagnate, nella loro visita, da tutor, ragazze e ragazzi delle classi IIIC COM e della IVC COM del Liceo delle Scienze Umane “Sofonisba Anguissola”.
Le studentesse e gli studenti delle classi IIA IIIA e IVA dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Luigi Einaudi” - indirizzo Tecnico Turismo in qualità di hostess e steward hanno collaborato con la segreteria organizzativa presidiando le sale e i diversi punti di interesse durante le giornate del Salone.
I ragazzi della IA del Liceo Classico e della IIIE del Liceo Linguistico “Daniele Manin”, guidati dalle giornaliste professioniste Cinzia Franciò e Mariagrazia Teschi hanno partecipato al laboratorio di giornalismo realizzato in collaborazione con La Provincia – Quotidiano di Cremona e Crema Questioni di Stile. I ragazzi,in qualità di “inviati speciali” al Salone dello Studente, hanno avuto il compito di documentare giorno per giorno le principali iniziative in programma, intervistando i protagonisti ma anche i visitatori e ricercando le situazioni più accattivanti. Nel corso dei pomeriggi, si sono sperimentati nella scrittura di articoli giornalistici pubblicati nei due inserti “Questione di Stile” apparsi su La Provincia di venerdì 29 novembre e di domenica 1 dicembre.
La redazione della TV del Salone, composta dalla classe 5C LS del Liceo delle Scienze Umane “Sofonisba Anguissola” – indirizzo comunicazione, ha lavorato con passione nel corso dell’organizzazione della manifestazione e durante la quattro giornate di expo, documentando incontri, laboratori ed eventi.
Altri progetti: La cerimonia di inaugurazione è stata aperta dalle note del Quartetto d’Archi degli alunni del Liceo Musicale “A. Stradivari” . Al termine dell’inaugurazione la 3^ Operatore della ristorazione-Servizi di sala e bar CrForma – Azienda Speciale Servizi di Formazione delle Provincia di Cremona - ha offerto ai presenti un aperitivo preparato da loro.
Le classi delle scuole elementari e medie hanno partecipato al Salone sono state accompagnate, nella loro visita, da tutor, ragazze e ragazzi delle classi IIIC COM e della IVC COM del Liceo delle Scienze Umane “Sofonisba Anguissola”.
Le studentesse e gli studenti delle classi IIA IIIA e IVA dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Luigi Einaudi” - indirizzo Tecnico Turismo in qualità di hostess e steward hanno collaborato con la segreteria organizzativa presidiando le sale e i diversi punti di interesse durante le giornate del Salone.
I ragazzi della IA del Liceo Classico e della IIIE del Liceo Linguistico “Daniele Manin”, guidati dalle giornaliste professioniste Cinzia Franciò e Mariagrazia Teschi hanno partecipato al laboratorio di giornalismo realizzato in collaborazione con La Provincia – Quotidiano di Cremona e Crema Questioni di Stile. I ragazzi,in qualità di “inviati speciali” al Salone dello Studente, hanno avuto il compito di documentare giorno per giorno le principali iniziative in programma, intervistando i protagonisti ma anche i visitatori e ricercando le situazioni più accattivanti. Nel corso dei pomeriggi, si sono sperimentati nella scrittura di articoli giornalistici pubblicati nei due inserti “Questione di Stile” apparsi su La Provincia di venerdì 29 novembre e di domenica 1 dicembre.
La redazione della TV del Salone, composta dalla classe 5C LS del Liceo delle Scienze Umane “Sofonisba Anguissola” – indirizzo comunicazione, ha lavorato con passione nel corso dell’organizzazione della manifestazione e durante la quattro giornate di expo, documentando incontri, laboratori ed eventi.
Altri progetti: La cerimonia di inaugurazione è stata aperta dalle note del Quartetto d’Archi degli alunni del Liceo Musicale “A. Stradivari” . Al termine dell’inaugurazione la 3^ Operatore della ristorazione-Servizi di sala e bar CrForma – Azienda Speciale Servizi di Formazione delle Provincia di Cremona - ha offerto ai presenti un aperitivo preparato da loro.
CONCORSI
Come da tradizione, anche in questa edizione del Salone dello Studente la Polizia Locale del Comune di Cremona, da anni attiva nella predisposizione di moduli didattici finalizzati all'educazione alla sicurezza stradale e più in generale la tema della legalità, ha organizzato in collaborazione con “La Provincia – Quotidiano di Cremona e Crema, il concorso a premi “Una vignetta per la sicurezza stradale”, riservato ai ragazzi delle classi III delle Scuole Secondarie di Primo Grado di Cremona e provincia. I vincitori verranno premiati durante la giornata
00:00|January 21, 2014