Attualità

Maratona di tasse fino a metà gennaio

Tra la fine dell’anno e l’inizio del prossimo i cittadini cremonesi, come tutti gli italiani, dovranno affrontare una vera e propria maratona di tasse e imposte da pagare. E’ già iniziata il 2 dicembre, con il versamento dell’Irpef e della cedolare secca; e si arriverà fino (almeno) al 16 gennaio 2014, data in cui andrà versata la mini-Imu sull’abitazione principale, nel caso in cui il Governo non faccia marcia indietro. Inoltre c’è sicuramente il saldo dell’Imu sugli altri immobili, cioè quelli diversi dall’abitazione principale, il cui pagamento scade il 16 dicembre di quest’anno.
Senza dimenticare che vi è da pagare ai Comuni anche la Tares o Tarsu del 2013, per coprire le spese sostenute dalle amministrazioni locali per il servizio di nettezza urbana. Anche questa tassa andrà versata tra dicembre e gennaio, secondo quanto stabilito da ogni singolo Comune. Il tutto insieme alla maggiorazione statale per finanziare i servizi comunali indivisibili, che è di 30 centesimi di euro per metro quadrato di tutte le superfici dei locali destinati sia ad abitazioni che ad attività economiche. A ciò si aggiunge quanto viene detratto mensilmente dalle buste paga a titolo di addizionale regionale e comunale all’Irpef.
Tale corsa delle tasse (e imposte nazionali e locali) deteriora in modo enorme il potere di acquisto delle famiglie, in quanto qualsiasi rincaro in ambito tributario si traduce in un prelievo forzoso che porta i cittadini ad essere sempre più poveri. Oltre ad essere già i più tassati d’Europa.
LEGGI L'INCHIESTA COMPLETA SUL NUMERO DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 12 DICEMBRE OPPURE ABBONANDOTI A WWW.MONDOPADANO.IT (https://www.mondopadano.it/abbonati)
00:00|December 5, 2013
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981