Attualità

l'Assessore Fava difende il Consorzio del Pomodoro

L'assessore all'agricoltura della Regione Lombardia, Gianni Fava, interviene direttamente sulla polemica che nell e ultime ore ha investito il Consorzio Casalasco del Pomodoro. Tutto nasce dalla camapgna pubblicitaria promossa dalla realtà guidata da Paolo Voltini.Una pubblcità nella quale si mette bene in evidenza la provenienza dei pomodori – il Consorzio ha sede a Rivarolo del Re e i frutti provengono solo da territorio vicini (distanza massima 50 chilometri) – e che, secondo qualcuno, mirerebbe a mettere in secondo piano altre provenienze. Come quelle della “Terra dei Fuochi” (i 300 chilometri di Campania contaminati da veleni e scarichi industriali).
"Abbiamo visto la pubblicità di 'Pomì' su 'Il Sole 24 Ore' e altri quotidiani – dic e Fava. - Troviamo imbarazzante e retrograda la polemica che si è scatenata e che accuserebbe di razzismo un'azienda come il Consorzio Casalasco del Pomodoro, cui il marchio Pomì  appartiene. Accusare Pomì di pubblicizzare la provenienza del prodotto attraverso la tracciabilità, solo perché proviene dal distretto del pomodoro del Nord, è insensato e razzista".
"Indicare da dove viene il prodotto è un segno di civiltà e una risposta alle esigenze stesse dei consumatori - aggiunge Fava -. Se poi alcuni vogliono leggere una nota di razzismo perchè il distretto del pomodoro del Nord non ha a che fare con il lavoro nero o con la Terra dei Fuochi della Campania, allora siamo davvero a una interpretazione pesantemente distorta della realtà che offende il Nord e un'azienda sana che trasforma pomodoro garantito del
luogo".
Dall'assessore lombardo all'Agricoltura, di conseguenza, un invito ai consumatori "a scegliere sempre prodotti delt erritorio, per sostenere l'economia locale, che significa tradizione, qualità, ma anche aiuto all'occupazione e ai redditi di casa nostra".
00:00|November 3, 2013
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981