Attualità

La scelta vincente

Alla vigilia dello sciopero dei trasporti che oggi, venerdì 3 dicembre, fermerà i mezzi pubblici un po’ in tutto il Paese in segno di protesta contro l’obbligo del Green pass, arrivano alcuni riconoscimenti importanti al lavoro svolto dal Governo Draghi, in collaborazione con tutti i livelli istituzionali, nel fronteggiare questo secondo anno di convivenza forzata con la pandemia. Proprio ieri è stata la cancelliera Angela Merkel, nell’annunciare il lockdown per i non vaccinati, una stretta necessaria per cercare di alleviare la pressione sugli ospedali tedeschi, al limite della loro capacità, a dichiarare pubblicamente “vorrei fossimo come in Italia”. La prova più evidente di come proprio il contestatissimo Green pass, introdotto dal nostro Paese prima di tutti e poi imitato anche all’estero, sia stata la mossa vincente per favorire il successo della campagna vaccinale. E proprio con questo obiettivo “rimanere aperti”, il Governo ha ideato un rafforzamento del lasciapassare che sarà in vigore dal 6 dicembre al 15 gennaio. D’altro canto, che proprio la messa in sicurezza della popolazione fosse il requisito indispensabile per tornare alla normalità è dimostrato, prima di tutto, dai dati relativi ai contagi, molto più ridotti rispetto a un anno fa, e soprattutto dei decessi: nel 2020, in questo periodo, si contavano oltre 700 vittime al giorno a fronte delle 70/80 che si registrano mediamente in questo periodo. E che dire dell’economia? Proprio in questi giorni è stata l’Ocse a rivedere al rialzo le stime di crescita dell’economia italiana (+6,3%), a fronte di una possibile riduzione della crescita globale. Sempre grazie ai vaccini.
00:00|December 2, 2021
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981