Attualità

La raccolta differenziata spinta parte...al buio

Attualità

La raccolta differenziata spinta parte...al buio

Attualità

La raccolta differenziata spinta parte...al buio

Se il Comune ha ben chiari gli obiettivi da raggiungere estendendo il sistema di raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta in diverse zone della città, non ha invece alcuna certezza su quanto il nuovo servizio verrà a costare ai solerti cittadini riciclatori. La principale incognita prende il nome di Trise

La raccolta differenziata spinta, con la speranza che gli sforzi siano premiati. Ma è proprio l’eventuale “premio”, che nella fattispecie si concretizzerebbe in sconti e contributi per i più virtuosi, a riservare le maggiori incognite. Se infatti il Comune ha ben chiari gli obiettivi da raggiungere estendendo il sistema di raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta in diverse zone della città, non ha invece alcuna certezza su quanto il nuovo servizio verrà a costare ai solerti cittadini riciclatori. La principale incognita prende il nome di Trise, il nuovo tributo che assommerà, a partire dal 2014, la tassa sui rifiuti e la nuova tassa sui servizi indivisibili, a cui si è aggiunta al legge di stabilità, la quale prevede che il servizio sia totalmente a carico dell’utente, senza alcuna partecipazione del gestore. Seguendo alla lettera il principio che chi sporca paga. L’Amministrazione comunale ha deciso di estendere il sistema di raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta in diverse zone della città, in particolare le zone: Maristella, San Felice, Incrociatello, Castello, Ghinaglia/Massarotti, S. Ambrogio, Giuseppina, Villetta, Mantova, Zaist, così da arrivare, entro il 2013, a coprire il 50% della popolazione. Queste zone vanno ad aggiungersi a quelle dove il servizio, iniziato in via sperimentale nel 2010, è ormai a regime: zona S. Omobono, quartiere Po e Cavatigozzi. Entro i primi mesi del 2014 il sistema di raccolta differenziata porta a porta verrà esteso anche al centro storico. Gli addetti di Aem Gestioni stanno già distribuendo ai residenti i contenitori colorati per la raccolta delle diverse tipologie di rifiuti, materiale informativo che illustrerà nel dettaglio come differenziarli, il calendario della raccolta a domicilio. Nell’ipotesi arrivare al 100% della popolazione si sono calcolati maggiori costi del servizio per 500 mila euro, da cui andranno detratti i costi della discarica, quelli dell’incenerimento e di quanto non si riesce a recuperare. Per il resto non c’è alcuna certezza.
(IL SERVIZIO INTEGRALE SU MONDO PADANO IN EDICOLA QUESTA SETTIMANA)
00:00|October 17, 2013
Fabrizio Loffi
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981