Dopo una prima parte dell’anno ancora durissima, anche la ripresa delle attività, secondo il presidente dell’Ance Carlo Beltrami, non si annuncia affatto tranquillizzante per le imprese edili. Le sole note positive sono i provvedimenti adottati dal governo per dare respiro alle aziende e l’accesso al credito, in via di graduale miglioramento.
Presidente, l’edilizia continua ad essere uno dei settori più colpiti. Qual è la situazione dopo la pausa di agosto?
«Purtroppo non è migliorata perchè la manovra del governo, che contiene sicuramente qualche elemento di aiuto al nostro settori, dispiegherà i suoi effetti solo nel lungo periodo».
«Purtroppo non è migliorata perchè la manovra del governo, che contiene sicuramente qualche elemento di aiuto al nostro settori, dispiegherà i suoi effetti solo nel lungo periodo».
Quali sono, in particolare, i provvedimenti che ritenete positivi?
«Senz’altro l’eliminazione dell’Imu sugli immobili invenduti e l’aiuto fornito alle famiglie che desiderano acquistare casa attraverso la garanzia fornita dalla Cassa Depositi e Prestiti».
«Senz’altro l’eliminazione dell’Imu sugli immobili invenduti e l’aiuto fornito alle famiglie che desiderano acquistare casa attraverso la garanzia fornita dalla Cassa Depositi e Prestiti».
LEGGI IL RESTO DEL SERVIZIO SU MONDO PADANO IN EDICOLA
00:00|September 19, 2013