

Attualità
Giovani talenti, nuovi emigranti Crescita record di studenti universitari che chiedono di fare esperienza all’estero
•
•
•


Attualità
Giovani talenti, nuovi emigranti Crescita record di studenti universitari che chiedono di fare esperienza all’estero
•
•
•


Attualità
Giovani talenti, nuovi emigranti Crescita record di studenti universitari che chiedono di fare esperienza all’estero
•
•
•
Se non è un vero e proprio smottamento poco ci manca. Sta di fatto che i dati elaborati dall’Università Cattolica di Cremona, riferiti alle sedi di Cremona e Piacenza, parlano chiaro: negli ultimi anni sempre più giovani, laureandi e laureati, hanno chiesto di andare all’estero per fare esperienza, certo, ma anche per trovare uno sbocco nel lavoro. Chance che, purtroppo, sia in provincia di Cremona come nel resto del Paese si fanno sempre più ridotte. Ne abbiamo parlato con il Prof. Fabio Antoldi, condirettore del Centro di Ricerca per lo Sviluppo Imprenditoriale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Partendo da un dato. Fra il 2010 e il 2013 il numero di studenti italiani che hanno chiesto a vario titolo di andare all’estero è quasi raddoppiato, passando dai 134 del 2010 ai 205 di quest’anno. Un fenomeno che si va consolidando. «Se si guarda attentamente ai dati - dichiara Antoldi - si vede come il flusso di questi studenti in uscita sia sostanzialmente in linea con il flusso dei residenti di Cremona, in crescita fra il 2006 e il 2007 per effetto dell’ingresso della Romania in Europa, per poi flettere senza soluzione di continuità anche in ragione dell’acuirsi della crisi che per tutti, anche per gli stranieri, ha drasticamente ridotto le opportunità di lavoro».
(IL SERVIZIO SU MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 28 NOVEMBRE OPPURE ABBONANDOTI A MONDOPADANO.IT
https://www.mondopadano.it/abbonati)
https://www.mondopadano.it/abbonati)
00:00|November 21, 2013