UIL Cremona.Il coordinatore provinciale, Germano Denti, fa il punto su lavoro e istruzione
In un momento di grande incertezza economica e sociale, Germano Denti, coordinatore provinciale della UIL Cremona, fa il punto su lavoro, istruzione e futuro dei giovani.
Come descriverebbe la situazione attuale?
«Ci troviamo in una fase complessa e incerta, in cui eventi internazionali e instabilità economica influenzano fortemente il mercato e le prospettive di chi lavora. Spesso ci si concentra solo sui numeri delle misure di sostegno, come la cassa integrazione, ma questi dati rischiano di raccontare solo metà della storia. Dietro ogni cifra ci sono famiglie e singoli cittadini che vivono difficoltà concrete, e il sindacato deve riuscire a comprendere questa realtà e a intervenire in modo mirato. Non possiamo limitarci alle statistiche: occorre guardare cosa succede concretamente nella vita delle persone».
Quale ruolo ha la formazione in questo contesto?
«La crisi non riguarda solo l’economia: colpisce anche la scuola e la crescita culturale. Senza investire nella formazione e nella cultura, rischiamo di continuare a dare la colpa a fattori esterni invece di costruire soluzioni reali. Serve una vera rivoluzione culturale che dia agli individui strumenti per comprendere la realtà, partecipare e assumersi responsabilità...

LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 23 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
16:06|October 17, 2025
Mauro Taino

