Economia & Lavoro

«Sempre più specializzati»

Il geometra cremonese Emanuele Tedoldi racconta la professione e la sua esperienza lavorativa

Emanuele Tedoldi, giovane geometra di Cremona, racconta il suo percorso personale e le sfide della professione oggi. Tra lavoro sul campo, collaborazione familiare e nuove tecnologie, spiega come si costruisce una carriera nel mondo dei geometri. Dopo aver studiato all’Istituto Bassi di Lodi, influenzato dall’esperienza di suo padre geometra, Emanuele ha scelto una strada pratica, iniziando subito a lavorare nel settore tecnico. L’esperienza universitaria breve gli ha confermato che il lavoro sul campo era più adatto alle sue inclinazioni. Oggi esercita come geometra professionista, operando in cantieri, valutazioni immobiliari ed esecuzioni immobiliari. Nel raccontare la professione, Tedoldi evidenzia la crescente complessità delle normative, la necessità di specializzazione e la gestione delle persone, senza trascurare l’importanza del catasto e del rapporto diretto con il territorio. Guarda al futuro con attenzione alle tecnologie, prevedendo un ruolo crescente dell’intelligenza artificiale nella progettazione, ma conferma che il geometra manterrà un ruolo pratico e operativo, soprattutto sul campo, dove il contatto umano e la conoscenza diretta del territorio restano insostituibili.
Dove ha studiato e perché ha scelto questo percorso?
«Ho studiato a Lodi, all’Istituto Bassi, per diventare geometra. La scelta è stata influenzata da mio padre, che è geometra: ho sempre visto questo mondo e ho pensato che fosse meglio avere una formazione che mi permettesse di fare già qualcosa, piuttosto che dover continuare a studiare senza una direzione precisa...
Emanuele Tedoldi
Emanuele Tedoldi
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 23 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
16:15|October 17, 2025
Mauro Taino
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981