Economia & Lavoro

A difesa della scuola pubblica

FLC CGIL. La segretaria generale di Cremona, Alba Caridi, delinea il panorama attuale e futuro

Da un lato le riforme del PNRR, dall’altro un’ondata di provvedimenti scolastici che la CGIL giudica frammentati, accelerati e orientati al mercato. In mezzo, la scuola reale, quella che ogni giorno fa i conti con organici tagliati, disuguaglianze educative, precarietà diffusa. A dirlo è Alba Caridi, segretaria generale della FLC CGIL Cremona, che prova a delineare il futuro del mondo della scuola e lancia un appello: «Difendere la scuola pubblica significa difendere la democrazia».
In questi mesi si sono succedute tante novità nel mondo della scuola. Che idea emerge dalle scelte del governo?
«Emergono scelte molto chiare, anche se spesso presentate come provvedimenti separati: una scuola pubblica che deve rispondere più ai bisogni produttivi che a quelli educativi, più alle esigenze delle imprese che a quelle della formazione. Si tratta di una trasformazione pervasiva, non sempre dichiarata, che si muove su più piani: curricolare, organizzativo e culturale. Un filo rosso che lega la riforma dell’istruzione tecnica, il liceo del Made in Italy, le nuove Indicazioni nazionali, la valutazione degli studenti».
Che risultati ha portato?
«Il risultato è una scuola sempre più addomesticata all’impresa, semplificata nei contenuti, meno autonoma, più gerarchica, selettiva, centrata sulla performance individuale. La scuola che vogliamo noi è tutt’altra cosa: inclusiva, partecipata, capace di formare persone e non solo forza lavoro...
Alba Caridi, Segretaria Generale della FLC CGIL
Alba Caridi, Segretaria Generale della FLC CGIL
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 30 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
15:58|October 24, 2025
Mauro Taino
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981