Attualità

Ripartire, al sicuro

Violenza sulle donne. Via al progetto Casa V.e.r.a. primo centro emergenziale in provincia di Cremona

Le donne salveranno il mondo. Lo hanno sempre fatto. Adesso salviamole noi, e in fretta, da una sudditanza antica, da una sopraffazione cieca, da una violenza intollerabile. I passi che Cremona ha mosso in questa direzione sono concreti. E datati. L’ultima tappa di questo cammino di consapevolezza e di azione è il progetto “Casa V.e.r.a.”, acronimo che sta per “vittime di violenza, emergenza, rifugio e accoglienza”. Lo firmano un cospicuo numero di soggetti, pubblici e privati, e questo è già sintomo che il contrasto alla violenza di genere aggrega un numero crescente di alleati. In testa a tutti, questa volta, c’è il Rotary Club Cremona. «Non cerchiamo visibilità né meriti - precisa la presidente Alessia Zucchi -. Nell’occasione del nostro centenario volevamo realizzare un service importante e la collaborazione con A.i.d.a., già testata in passato, ci è sembrata ideale per rispondere a un bisogno che, purtroppo, sul nostro territorio si fa sentire». Il centro antiviolenza di A.i.d.a. esiste dal 2001, sta seminando da allora una cultura opposta a quella che vede la donna sottomessa a un processo di “cosificazione” che l’ha resa “oggetto” nelle “disponibilità-di”. Lo scopo dell’associazione è offrire ascolto, sostegno e prevenzione. Dalla fondazione a oggi, i numeri delle donne che ha aiutato sono cresciuti a dismisura. 
In questo contesto, Casa Vera nasce per colmare un vuoto importante...
I relatori della conferenza stampa di presentazione del progetto: tra gli altri si vedono Alessia Zucchi, Elena Guerreschi, Giuseppe Foderaro, Marina Della Giovanna, Cesare Macconi, Roberto Guareschi
I relatori della conferenza stampa di presentazione del progetto: tra gli altri si vedono Alessia Zucchi, Elena Guerreschi, Giuseppe Foderaro, Marina Della Giovanna, Cesare Macconi, Roberto Guareschi
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 20 NOVEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
Cristiano Guarneri
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981