La Società agricola Premoli Emilio e Sergio si tramanda da generazioni. Dopo la tragica scomparsa di Sergio, uno dei due fratelli titolari, avvenuta nel 2016 per un infortunio sul lavoro, i giovanissimi Giorgio (24 anni) e Giovanni (20 anni) con lo zio Emilio (60 anni) si sono rimboccati le maniche per continuare la professione di agricoltori e ampliare l’attività. I due nipoti di Emilio hanno studiato all’Istituto agrario Stanga di Crema, diplomandosi e frequentando poi anche per due anni la facoltà di Agraria con indirizzo Scienze delle produzioni animali. Un terzo nipote, Giuseppe, è impegnato nel frequentare il liceo scientifico Da Vinci di Crema. Quest’anno i due diplomati sono stati premiati dalla scuola superiore con la prestigiosa targa “Professionalità e intraprendenza” per “il coraggio, l’impegno e la passione che dimostrano nel proseguire l’attività dell’amato papà”. Attualmente la Società agricola ha sedici dipendenti, produce trecentosessanta quintali di latte al giorno, destinati alla trasformazione in formaggi di Denominazione d’origine protetta (Dop) a pasta molle e all’anno vende circa ottomila suini pesanti per la macellazione e la trasformazione in carne e prosciutti Dop. Alla sede originaria dell’azienda in via Camisano a Bottaiano, frazione di Ricengo, presso la cascina Obizza, si sono affiancate altri tre allevamenti dislocati sul territorio cremasco e precisamente a Crema, Palazzo Pignano e Casaletto Vaprio. In totale sono oltre trecentocinquanta gli ettari di terreno lavorati e diecimila i capi di bestiame allevati, tra bovini e suini, dai tre titolari Premoli...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 13 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
29/09/23 14:38Segue »
Il ritorno dei Blur: universo di ricordi
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi
e sguardo sull’oggi -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
15/09/23 13:50Segue »
Impennata di casi, ma solo 10 ricoveri
Covid, intervista ad Angelo Pan, primario Malattie Infettive dell'Ospedale
Presto i vaccini -
29/09/23 18:15Segue »
Federico Cornici, da Terni a Cremona per il corso in “Innovazione e Imprenditoria Digitale”
«Ho scelto di intraprendere senza indugi questa strada che coniuga perfettamente i miei interessi e le mie ambizioni» -
22/09/23 12:42Segue »
L’energia scaturisce dalle competenze
ITS Academy Cremona, consegnate le borse di studio della Fondazione Next Generation 3C.Mainardi: «Una giornata speciale». Nucera: «Prima tappa di un lungo viaggio insieme» -
15/09/23 16:48Segue »
«Un riconoscimento dell’impegno e uno stimolo a completare il mio percorso»
Marika Cagnoli, vincitrice della borsa di studio Vanni Adami, racconta il suo percorso
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.