Un progetto innovativo che vede al centro il benessere animale completamente made in Cremona dove è nato l’Osservatorio del Benessere Animale (OBA) il cui presidente è il medico veterinario cremonese Nicolò Mirco Bissolati. Insieme a lui, l’agronomo e allevatore Mattia Vasta, l’avvocato e allevatore Vittorio Bandera e lo storico-illustratore Guido Damini. Attraverso una provocazione, che tale è solo fino ad un certo punto, quella di definirsi “sindacato degli animali lavoratori”, OBA intende dimostrare, anche attraverso dati scientifici quanto produttività e benessere animale siano interconnessi.
Perché vi definite il sindacato degli animali lavoratori?
Bissolati: «L’Osservatorio del Benessere Animale primo sindacato degli animali lavoratori, nasce dal campo che si organizza a protezione totale dei diritti della bovina lavoratrice. Ci sono normative atte a difenderne i diritti inalienabili che una società sempre più avanzata riconosce a questi animali essenziali per lo sviluppo e la tenuta della nostra società.Il sindacato ha la volontà di crescere in un’agricoltura e zootecnia che premiano una mandria unita, protetta e che si senta sicura e fiera del suo allevatore. Mandrie fortunate quelle cremonesi...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 16 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
17/01/25 13:06Segue »
Storie di paesaggi
Nuovo appuntamento con la rubrica Mostre e Oltre
e di chi li abita
Paesaggi. Realtà Impressione Simbolo. Da Migliara a Pellizza da Volpedo
al Castello di Novara -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
17/01/25 18:19Segue »
La cucina di Persegani arriva in Sudafrica
Dalla “scuola” di nonna a Johannesburg, dove ha inaugurato il ristorante “Sinn” -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
17/01/25 18:22Segue »
Passione e soddisfazione: «Una grande opportunità»
Intervista a Rita Gambirasio, laureata magistrale in Agricultural Engineering
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.