Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
15 April 2022 18:03
Un intero anno di iniziative per Cremona e le sue Dimore Storiche
  • Dimore storiche

A pochi mesi dalla nascita del Circuito “Dimore Storiche Cremonesi” riparte la programmazione di visite guidate ed eventi a cura di Target Turismo Cremona per la valorizzazione turistica e culturale dell’immenso patrimonio di Palazzi, Ville e Castelli di Cremona e provincia. Il 2022 si preannuncia come un anno ricchissimo di opportunità turistiche e culturali che si svilupperanno lungo tutto l’arco dell’anno e coinvolgeranno tutte le dimore del circuito.
A Cremona le iniziative riguarderanno Palazzo Calciati Crotti, Palazzo Cattaneo Ala Imperiali, Palazzo Guazzoni Zaccaria, Palazzo Vergani, Palazzo Mina Bolzesi; in provincia sarà possibile ammirare importanti dimore come Castello Mina Della Scala a Casteldidone, Villa Sommi Picenardi a Torre de’ Picenardi, Villa Manna Roncadelli Vaghi a Corte de’ Frati, Villa Bottini La Limonaia a Robecco d’Oglio, Villa Calciati a Persico Dosimo e Cascina Farisengo a Bonemerse.
Dal 2022 inoltre il circuito si amplia fino ai confini della provincia, con l’ingresso di due dei più importanti palazzi storici siti nel cuore della città di Crema, ovvero Palazzo Zurla De Poli, dimora tardo rinascimentale con la sua lunga storia artistica e Palazzo Terni De Gregory, suggestivo palazzo settecentesco tra i più conosciuti della città per la sua caratteristica facciata.
Le aperture avranno inizio nel mese di aprile con le visite guidate del lunedì di Pasquetta, che tradizionalmente coincide con l’inizio della stagione turistica per le dimore storiche: sarà possibile visitare il Castello Mina Della Scala a Casteldidone, che rimarrà poi aperto con visite guidate tutte le domeniche pomeriggio fino ad ottobre;  nello stesso giorno aprirà le sue porte anche lo splendido Palazzo Calciati Crotti di Via Palestro, vero gioiello ancora oggi arredato e vissuto dai Conti Calciati Crotti. Anche Villa Sommi Picenardi inaugura la stagione turistica lunedì 18 aprile con visite guidate della villa e del meraviglioso giardino all’inglese organizzate in collaborazione con la Pro Loco di Torre de’ Picenardi.
Per la prima volta alcune dimore garantiranno un’apertura continuata nel corso di tutta la stagione primaverile e autunnale: Palazzo Calciati Crotti ad esempio rimarrà aperto tutte le domeniche pomeriggio fino a giugno e Palazzo Guazzoni Zaccaria aprirà alle visite guidate tutti i sabati pomeriggio: sarà possibile visitare il palazzo e le sue sale storiche di recente restaurate.
Altra novità del 2022 sono i Pic Nic in Villa, con la possibilità di trascorrere una giornata nei giardini privati delle dimore, nella quiete e tranquillità della natura, circondati da bellissime ville, con visite guidate e cestini gourmet a cura di Enobottega Viola di Casteldidone. Castello Mina della Scala, Villa Bottini La Limonaia e Villa Manna Roncadelli Vaghi saranno protagoniste dei pomeriggi con pic nic.
Il mese di maggio vedrà inoltre la tradizionale rassegna “Notturni a Palazzo. Visite guidate a tarda sera con intermezzi musicali nelle sale e nelle corti”: le visite saranno animate da musicisti, figuranti in costume, attori e poeti.

“Il ricchissimo calendario è reso possibile grazie al costante lavoro di programmazione curato dallo staff di Target Turismo e soprattutto alla collaborazione con i proprietari delle singole dimore che con impegno e determinazione rendono fruibile al pubblico un patrimonio immenso fino ad ora poco conosciuto” affermano i coordinatori del progetto Elena Piccioni e Fabio Maruti; “stiamo lavorando anche a vari progetti con operatori, enti e istituzioni del territorio, in modo da rendere le dimore storiche luogo e veicolo di valorizzazione culturale e turistica, sempre nel pieno rispetto della loro identità; nelle prossime settimane avremo modo di svelare altre importanti novità e collaborazioni”.

Il calendario delle aperture è consultabile sul sito Dimore storiche cremonesi | Target Turismo e sui social

facebook (10) Dimore Storiche Cremonesi | Facebook

Instagram Dimore Storiche Cremonesi (@dimore_storiche_cremonesi) • Foto e video di Instagram

Comune di Cremona

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • Cremona 15/04/22
    «Prenotazioni su buoni livelli. Ma in centro troppo rumore»
    Intervista a Silvio Lacchini, titolare degli alberghi Continental, Astoria, Dellearti e Impero
    Segue »
  • Cremona 15/04/22
    L'agricoltura è anche bellezza
    Incontro con Paolo Riseri, titolare dell'agriturismo "La Sorgente"
    Segue »
  • Cremona 15/04/22
    «Qualcosa si muove ma è turismo "fai da te"»
    Intervista a Giordano Nobile, dell'omonima agenzia turistica
    Segue »
  • Cremona 15/04/22
    Giro del mondo in un...BIT. La ripresa? Cremona c'è
    La nostra inviata a FieraMilanoCity alla Borsa Internazionale
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • 24/03/23 00:34
    Mondo Padano è in edicola!!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 30 marzo con una nuova ricchissima edizione. Un'edizione con una foliazione record di 68 pagine, da ...
    Segue »
  • 24/03/23 18:15
    Perchè i giovani siano protagonisti
    “Gestisci il tuo denaro, semina il tuo futuro”, il tema di questa edizione. Riflettori puntati sulla “Global Money Week” (GMW), iniziativa promossa dall’OCSE
    Segue »
  • Cremona 24/03/23 14:39
    La storia del Compasso d'oro: anno 1964
    A Milano si inaugurano l’Autostrada del Sole e la M1
    Il primo vasetto di Nutella e la Rover 2000 è auto dell’anno
    Segue »
  • 24/03/23 18:10
    Filiera del salume verso la transizione
    Il responsabile scientifico, Daniele Cerrato, spiega l’evoluzione dell’acquisto e del consumo. “Valore Impresa Sostenibile” evidenzia le potenzialità di una maggiore consapevolezza
    Segue »
Notizie Flash
  • 27/03/23 18:19
    Auto, Salini: la Commissione non si arrampichi sugli specchi. Tecnicamente impossibile escludere i biocarburanti
    «Avendo negoziato personalmente il testo in Commissione Trasporti al Parlamento europeo, sottolineo che è falsa la ricostruzione secondo la quale nel Considerando ...
    Segue »
  • 27/03/23 19:23
    Sette equipe mediche per Alessandro. Salvato da un’infezione cerebrale a dodici anni. Sta bene ed è tornato a casa
    Ricoverato per “brutta sinusite” che si è trasformata in ascesso cerebrale, l’adolescente ha trascorso due mesi e mezzo in ospedale affrontando un ...
    Segue »
  • 27/03/23 19:17
    Travel Hashtag a Cremona: ospitalità, marketing territoriale e turismo accessibile i temi della decima edizione
    La decima edizione di Travel Hashtag, l’evento-conferenza internazionale itinerante ideato per approfondire gli scenari del futuro dell’industria del turismo, è andata in ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 24/03/23 14:27
    Every Loser: l’Iguana del punk
    è tornato!
    Nuovo appuntamento con la rubrica Accordi & Disaccordi
    Segue »
  • 12/03/20 23:45
    "Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
    Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus
    Segue »
  • 13/09/22 17:48
    Vaccini anti covid-19 aggiornati alla variante omicron: dal 14 settembre somministrazioni al via anche nell’Ats della Val Padana
    Da mercoledì 14 settembre, nei centri vaccinali attivi sul territorio di ATS della Val Padana sarà possibile somministrare il vaccino anti-Covid19 nella ...
    Segue »
  • 24/03/23 18:43
    Doppia laurea grazie alla Smea
    L'intervista - Il percorso di Anna Occhi, da Genova a Cremona per specializzarsi nell’agroalimentare: alla Wageningen University and Research per il secondo anno della Magistrale
    Segue »
  • 24/03/23 18:47
    Così i bambini imparano a pensare
    Gallina e Stradivari: il 28 marzo “STEM DAY”. Il 27 aprile sarà la volta di “STEM EXPERIENCE”. Maria Pia Aschieri, Elena Basile e Marcella Maffezzoni illustrano l’attività didattica
    Segue »
  • 06/03/23 17:45
    L’ospedale apre le porte agli specializzandi in psichiatria
    Nuova convenzione tra Asst e Università di Brescia
    L’accordo consentirà agli studenti universitari di fare pratica sul campo. C’è già il primo specializzando: il dottor Rampi racconta la sua esperienza
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Finardi saluta la Cremonese dopo 20 anni in grigiorosso
  3. La “ballerina” impugna l’atto di licenziamento
  4. Calendari, Pergolettese: avvio con l'Alessandria
  5. Pergo e Crema il Voltini divide
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • E’ online Cvqui – Jobiri dell’Informagiovani

    Il nuovo portale concepito per favorire l’incontro fra domanda e offerta di lavoro

  • Questa settimana sono attive 268 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per operaio agricolo + 1 trattorista per società agricola a Grontardo (M150)
    Il ruolo prevede: - accudire gli animali in stalla - svolgere le attività quotidiane di pulizia della stalla - accudire e nutrire i vitelli ...

  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    MANUTENTORE ELETTROMECCANICO IMPIANTO CHIMICO - CR
    Scadenza: 24/03/2023

    N. 1– AREA AMMINISTRATIVA GESTIONALE-DIPARTIMENTO DI FISICA- TEMPO PIENO E INDETERMINATO
    Ente:Politecnico di Milano - MI Scadenza: 30 Marzo 2023

    N. 20– FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO - CAT D- ...





Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2023 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA | Direttore responsabile: Alessandro Rossi
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE