Egregio direttore,
squadra vincente non si cambia, e così spero non succeda per Mattarella (al quale si dovrà chiedere di rivedere il suo intendimento di non proseguire) e per Draghi, che con quel “garantisco io” rivolto ai vertici Ue in sede di accoglimento del nostro Pnrr (ancora quasi tutto da mettere a terra, riforme comprese) ha impegnato la sua credibilità al buon esito finale del piano nazionale. Non abbiamo tempo da perdere in formule, tatticismi, manovre politiche ed altre diavolerie, perché la pandemia è un grave elemento di complicazione ulteriore che ci fa offuscare le problematiche socio/economiche alle quali va data soluzione. E la competenza nello svolgimento delle difficili mansioni è fondamentale, e delicata la gestione degli ingenti fondi assegnatici dall’Ue (191 mld di euro, di cui 120 prestiti e 71 a fondo perduto). Ma mentre per i primi è chiaro che andranno restituiti secondo un preciso piano di rientro, è bene sapere che il rimborso dovrà essere effettuato anche per i secondi, risultando come unica agevolazione il fatto che questi aiuti non contribuiranno ad aumentare il debito pubblico del nostro Paese, il quale sarà comunque chiamato alla restituzione mediante le corresponsioni finanziare annuali come membro Ue...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 27 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 21/01/22Segue »
Berlusconi con Draghi
Massimiliano Salini, Forza Italia: «Candidatura non divisiva,
La scelta migliore
ma con una forte identità» -
Cremona 21/01/22Segue »
«Sì a un Presidente
Intervista a Silvana Comaroli della Lega
super partes,
per superare la crisi» -
Cremona 21/01/22Segue »
Un Capo dello Stato
Daniela Santanché: «Non c’è tempo da perdere. Poi tutti al voto!»
patriota e arbitro -
Cremona 21/01/22Segue »
«Meglio per sette anni
Carelli (Coraggio Italia): ma è necessario che ci sia una larga intesa
che per sette mesi» -
04/02/22Segue »
«La ricostruzione richiede unità»
L'evento - Sergio Mattarella ha giurato come 13° Presidente della Repubblica Italiana. Nell'intervento un forte richiamo ad agire per il bene del Paese -
10/02/22Segue »
Il discorso di Sergio Mattarella, un monito per tutte le forze politiche e per noi cittadini
Egregio direttore,
non poteva fare meglio il presidente Mattarella nel suo saluto dopo aver prestato giuramento davanti l’assemblea dei grandi elettori ... -
Cremona 22/01/22Segue »
«Una sola scelta per un Presidente di alto profilo»
Intervista a Luciano Pizzetti, deputato del Partito Democratico -
21/01/22Segue »
«Io scommetto su Draghi. Ma se non dovesse essere lui...»
Carlo Cottarelli analizza i possibili scenari in vista della "partita" per il Quirinale: la prima chiama si terrà il 24 gennaio
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.