Tindara a Castelleone per i "Negozi storici"
Con un’eleganza esclusiva, “Tindara, intimo ed arredo” si affaccia con le proprie vetrine sulla via principale del paese. In precedenza la bottega era orientata solo sull’offerta di pigiami e pochi altri articoli, mentre ora è improntata anche alla vendita di abbigliamento, intimo ed accessori per la casa. Il negozio è compreso tra le attività storiche castelleonesi ed è aperto dal martedì al sabato secondo gli orari dalle 9 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30, mentre solo al pomeriggio, il lunedì. Si caratterizza per i numerosi servizi accessori, quali la consegna a domicilio senza costi aggiuntivi e le riparazioni sartoriali con una gestione cordiale ed efficiente, riconosciuta da molte persone che accorrono per le compere anche dalle province circostanti. «A Castelleone siamo gli unici a consigliare e vendere intimo preformato e accessori d’abbigliamento per taglie forti - ha specificato Fabrizio Cattaneo che da cinque anni è in pensione ed aiuta la moglie Tindara nell’attività quotidiana -. Prima della pandemia organizzavamo molti eventi, tra cui sfilate, cerimonie, anteprime di feste di nozze, insieme con “Matrimoniando”, un gruppo di circa 14 commercianti. Molto partecipate erano le manifestazioni nelle ville d’epoca, tra cui Palazzo Trecchi e Cascina Farisengo a Cremona, e Villa San Michele a Crema. Negli anni le Case produttrici di grandi marchi si sono ampliate, inglobando altre imprese ed allargandosi dall’intimo ai costumi da bagno. Per questo motivo siamo diventati molti forti nella pigiameria raffinata ed elegante, con articoli di qualità, che ci fanno preferire da molti clienti....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 30 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 08/04/22Segue »
Alto artigianato orafo
Gioielleria Rastelli (negozio storico):
tra cultura del gioiello antico e design contemporaneo - Segue »
- Segue »
- Segue »
-
22/07/22Segue »
Sempre più connessi
Ditta “Capelli di Premoli & C”, l’unica con riconoscimento ufficiale di “storico” a Pizzighettone: dagli elettrodomestici all’elettronica e informatica
-
17/01/25 13:06Segue »
Storie di paesaggi
Nuovo appuntamento con la rubrica Mostre e Oltre
e di chi li abita
Paesaggi. Realtà Impressione Simbolo. Da Migliara a Pellizza da Volpedo
al Castello di Novara -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
10/01/25 17:41Segue »
Guardare agli altri, cogliendo i loro bisogni, le loro paure, e così sentirsi utili
Giulia Lanzi, infermiera, racconta il suo percorso -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
10/01/25 17:35Segue »
«Un corso nato da pochi anni, con margini di miglioramento»
Lorenzo Finotti, laureato in Agricultural Engineering
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.