Architetto e giornalista, la cremonese Anna Casotti, originaria di Casalbuttano, vive negli Stati Uniti da cinque anni. Abita a New York, fra le città più colpite dalla pandemia, dove si accinge a trascorrere il suo primo Natale dell’era Covid-19. In questa lunga intervista ci spiega come ha vissuto questi mesi così difficili, anche per gli Usa, sul fronte dell’emergenza sanitaria, qual è la percezione degli americani di quanto sta accadendo al loro Paese, il tutto fortemente condizionato anche dalle imminenti elezioni presidenziali dove persino il coronavirus è diventato terreno di scontro elettorale.
Giorno dopo giorno, anche negli Usa, come in tanti altri Paesi, il numero dei contagi (e delle vittime) sta aumentando in modo esponenziale. Come state vivendo questa situazione? E come avete vissuto negli ultimi mesi l’emergenza sanitaria?
«Vivo a Manhattan e, come in ogni parte del mondo, ci siamo abituati a convivere con Covid-19 ritornando pian piano alla normalità, con le dovute precauzioni: due metri di distanza tra le persone, mascherina sempre al volto, spostamenti in bicicletta, cene all’aperto....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI’ 29 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
05/11/20Segue »
«Mai visto un Presidente altrettanto divisivo»
L'intervista - Le elezioni americane, in bilico fino all'ultimo voto, viste da un cremonese a new York, Igor Credali: «Fino a ora pochi disordini. Non credo ai brogli» -
29/10/20Segue »
Il “semaforo covid” funziona
L'intervista - Alessandro Brun, cremonese "trapiantato in Austria, fa il punto sulla situazione dell'epidemia nel Paese che lo ospita da cinque anni: «la vita di tutti i giorni non è variata molto: si indossa la mascherina, si evitano gli assembramenti ma le attività e i locali pubblici procedono nella propria attività. Se si dovesse passare al “semaforo rosso” sappiamo che i locali e i bar chiuderanno alle 18, così da mitigare la frequenza con cui le persone si aggregano». -
21/11/20Segue »
«Biden aprirà all’Europa, ma gradualmente»
Daniel Kraus, Public Affairs senior advisor per il Gruppo Arvedi, analizza i possibili scenari del dopo Trump: «La rimozione dei dazi non sarà immediata e in cambio gli Usa potrebbero chiedere delle compensazioni». Buzzella: «L’eredità di Trump dovrà essere gestita». Fusar Poli: «Una nuova ventata di democrazia». Massimiliano Salini: «La guerra dei dazi è un vicolo cieco».
-
13/06/25 16:41Segue »
Non è mai troppo tardi
“Nonnas”, donne imperfette tra lutto e rinascita
per ricominciare -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
23/05/25 10:48Segue »
Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
13/06/25 18:05Segue »
«Miglioramenti grazie alla sinergia»
Il tesoriere Alberto Mazzini all’Assemblea ordinaria degli Ingegneri di Cremona
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.