Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
14 febbraio 2018 10:57
Ex dorotee (I.I.S. Einaudi), al via il documento di recupero per uso scolastico
L’importo complessivo quota euro 150.000,00
  • Sede I.I.S. Einaudi

La Provincia di Cremona ha approvato il progetto definitivo relativo all'Immobile tra via Manzoni e via Borghetto a Cremona, sede della succursale dell’i.I.S. Einaudi (ex Dorotee)  con un intervento di recupero ad uso scolastico (aula magna) del locale dell’ex chiesa al piano terra, per un importo complessivo di Euro 150.000,00
Il complesso scolastico sede succursale dell’I.I.S “Einaudi ” di Cremona è ubicato nel centro storico della città di Cremona, compreso tra via Manzoni (civico n.39 e n.41) e via Borghetto (civico n.10) ed è costituito da due fabbricati principali, uniti da un terzo corpo interno (ex chiesa) che li unisce.
Il fabbricato prospiciente la via Manzoni ospita ai piani primo ed interrato le attività di laboratorio di cucina e sala del corso per “Enogastronomia e Ospitalità alberghiera” che ha circa 370 studenti iscritti (in base ai dati dell'anno scolastico 2016-2017).
La scuola superiore ha evidenziato la necessità di poter avere un sala da adibire ad aula magna, per la mancanza di uno spazio consono all’interno delle disponibilità dell’Istituto stesso, che è sempre costretto ad affittare locali idonei in caso di necessità.
L’Amministrazione Provinciale intende quindi recuperare il locale ad oggi inutilizzato dell’ex chiesa (piano terra del corpo di collegamento tra i due principali) da convertire in aula magna, con una capienza massima consentita di 100 persone.
L’intervento sarà volto all’adeguamento distributivo e funzionale per uso scolastico oltre che strutturale ed impiantistico, di efficientamento energetico ed acustico e di adeguamento alla normativa di prevenzione incendi. Nel locale interessato dall’intervento di ristrutturazione si dovranno pertanto effettuare i seguenti interventi: demolizione dei vecchi servizi igienici e di porzione di muratura per l’apertura di una nuova uscita di emergenza; realizzazione di nuove contropareti in cartongesso, per l’eventuale adeguamento alla normativa di efficientamento energetico ed acustico; realizzazione di elementi di protezione o rinforzo delle strutture esistenti per l’adeguamento alle normative di prevenzione incendi, di resistenza al fuoco delle strutture e di miglioramento sismico; revisione degli intonaci e tinteggi sulle nuove murature; serramentistica interna ed eventualmente esterna; rifacimento di tutti gli impianti elettrici e speciali, quadro dedicato, impianti telematici; riqualificazione dell'impianto di riscaldamento.
Si è quindi proceduto con l’approvazione del progetto definitivo in quanto l’intervento è candidato al finanziamento con i fondi del 2017 della Banca Europea degli Investimenti (B.E.I.) e,analogamente agli stessi ottenuti negli anni 2015 e 2016, allorchè venisse confermato il finanziamento, sono imposti dalla Regione tempi ridotti per arrivare all’aggiudicazione dei lavori.  La tipologia dell’intervento necessita inoltre delle autorizzazioni degli enti preposti (Comune e Vigili del Fuoco), ottenibili solo con il progetto definitivo.

Dettaglio dei costi
Euro 111.500,00 per lavori ed oneri per la sicurezza;
Euro 38.500,00 per somme a disposizione, di cui:
Euro 24.530,00 I.V.A. al 22% ;
Euro 5.000,00 Spese tecniche ;
Euro 800,00 allacciamenti, aumenti utenze, ecc.;
Euro 5.200,00 Imprevisti, lavori complementari/ forniture del committente, varie;
Euro 2.230,00 Quota 2% art. 113 D.Lgs n. 50/2016;
Euro 740,00 Pubblicazione e tassa di gara.

Provincia di Cremona

© Riproduzione riservata

Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • 14/02/19 23:45
    Mondo Padano è in edicola!!!
    Domani, venerdì 8 febbraio, Mondo Padano torna in edicola fino a giovedì 14 febbraio con una nuova ricchissima edizione. Non mancate!!!
    Segue »
  • 14/02/19 23:45
    Truffe, raggiri e fake news, imprigionati dalla rete
    Società - L’ispettore Casarotti (Polizia Postale) fa il punto: 51 procedimenti legati alla diffamazione, al 30° posto in Italia per truffe, al 3° posto in ...
    Segue »
  • 14/02/19 23:45
    «Lasciate parlare i filosofi: si torni al pensiero “lento”»
    L'analisi - Disinibiti e protetti dallo schermo, non riflettiamo più
    Segue »
  • 16/02/19 17:46
    «Uscire dall’euro? Un disastro»
    L'evento - Sabato scorso presso la Galleria “Il Triangolo” un convegno sui rischi per l’Italia. Stagnaro, Manasse e Salini a tutto campo sulle prospettive ...
    Segue »
Notizie Flash
  • 15/02/19 14:10
    Dal mese di marzo "Degustando in bottega"
    Weekend di visite dai liutai, degustazioni e shopping
    Segue »
  • 14/02/19 23:02
    La sostenibilità di Oleificio Zucchi vola a Dubai per Gulfood
    Una filiera olivicola sostenibile è un vero patrimonio da esportazione e Oleificio Zucchi vola a Dubai per rappresentare questa eccellenza italiana a ...
    Segue »
  • 14/02/19 22:52
    Lorenzo Cammelli nuovo Direttore Medico dell’Ospedale di Cremona
    Classe 1956, Lorenzo Cammelli si è laureato con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano, dove ha conseguito ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 15/02/19 15:43
    La vita e i segreti
    della diva all’addio
    Ogni settimana su Mondo Padano i consigli di lettura
    di Microcosmi (Itinerari di lettura)
    Segue »
  • 14/02/19 15:15
    La Provincia di Cremona ha attivato un servizio informativo telefonico sul Reddito di Cittadinanza.
    Il servizio è raggiungibile al numero 0372 406565, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30, è gestito dal Settore ...
    Segue »
  • 14/02/19 23:09
    La liuteria cremonese aprirà la presidenza italiana della macroregione alpina
    Toccherà alla liuteria cremonese, patrimonio immateriale dell’umanità Unesco, ed al violino ‘Principe Doria’ (1734), realizzato da Giuseppe Guarneri “del Gesù”, aprire ...
    Segue »
  • 28/01/19 16:02
    La blockchain supporto alle filiere agroalimentari
    È un'innovazione che promette una rivoluzione in campo digitale; tanto che c'è chi la chiama la "nuova Internet". Parliamo della ...
    Segue »
  • 11/02/19 17:58
    57 grigiorossi del Settore Giovanile inseriti nel progetto scolastico "Studenti di alto livello"
    Conciliare la vita da studente con quella da atleta è una missione impossibile? Se i due mondi sembrano apparentemente in conflitto o ...
    Segue »
  • 26/01/19 15:53
    «Con industria 4.0 la fabbrica è trasparente»
    L'intervista - Romina Bini, Cooperativa Area Professional
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  3. Mondo Padano è in edicola!!!
  4. Liuteria della vergogna
  5. "Everybody. Un corpo mi hai preparato" Grest 2013 in presentazione ufficiale
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Car sharing, Manfredini: «I numeri svelano un flop»
  3. Palazzetto dello sport, fondi possibili da Expo 2015
  4. Mauri: "Gianni Crotti una vita per il calcio"
  5. Il campo sintetico è un lusso per pochi
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

Segnalati da voi
  • Smea, per la Laurea Magistrale e per il Master l'obiettivo è il lavoro

    Anche quest'anno, il numero di studenti iscritti alla Laurea magistrale in agricultural and food economics della Smea ha raggiunto il massimo consentito. Fra l'altro, tra gli immatricolati sono molti a provenire da paesi ...

  • Questa settimana sono attive 133 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    N. 1 posto per Giardiniere capo per cooperativa di servizi a pochi Km da Cremona.
    Giardiniere capo: taglio erba, potature, installazione e manutenzione impianti di irrigazione, rifacimento giardini e coordinamento squadre di lavoratori. Tempo determinato ...

  • Le offerte di lavoro della settimana dell'Informagiovani

    IMPIEGATA ADDETTA AL PERSONALE ED ELABORAZIONI PAGHE - posizioni disponibili n. 1
    Agenzia per il lavoro ricerca per azienda cliente operante nel settore dei servizi ricerca Impiegato addetto alla gestione del personale ed elaborazione buste paghe ...

Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e D.
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Qui Europa
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2019 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n.01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie