Università e Lavoro

Un biscotto superproteico "made in Cattolica"

Università e Lavoro

Un biscotto superproteico "made in Cattolica"

Università e Lavoro

Un biscotto superproteico "made in Cattolica"

Il traguardo di Gaia Alessio e Davide Reggi: una speranza per i bambini dei Paesi in via di sviluppo

Non è il biscotto per combattere la fame nel mondo. Non ha, né può avere questa pretesa: il problema sarebbe troppo complesso, per pensare che possa risolverlo un frollino, la cui funzione è invece un’altra: grazie al suo alto contenuto proteico, semplice e ben bilanciato, può effettivamente aiutare – e non poco – i bambini dei Paesi in via di sviluppo, a partire dal Burundi, per i quali è stato pensato. Ci tengono subito a precisarlo i dottori Gaia Alessio e Davide Reggi, laureatisi con un meritatissimo 110 e lode lo scorso 15 dicembre nella magistrale in Scienze e tecnologie alimentari presso il campus di Piacenza/Cremona dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Sede, dove oggi lavorano.
Di che cosa si tratta, dunque?
«Il nostro biscotto non rappresenta una dieta, né un pasto completo – spiega la dottoressa Alessio - È un prodotto alimentare, di cui i bambini sono ghiotti, e che proprio per questo può aiutarli, contribuendo ad apportare loro quotidianamente quella quantità di proteine, che sono i macronutrienti di cui più sono carenti. Quindi dev’essere visto come un’integrazione. È questo l’animo che sta dietro la ricerca»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 8 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI <<QUI>>
00:00|April 1, 2021
Mauro Faverzani
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981