Università e Lavoro

«La tecnologia è un valore aggiunto»

Università e Lavoro

«La tecnologia è un valore aggiunto»

Università e Lavoro

«La tecnologia è un valore aggiunto»

L'intervista - Il professor Fabio Antoldi spiega come l'Università Cattolica gestisce le lezioni da remoto con strumenti hi-tech: «Molto di quello che stiamo sperimentando resterà, ma l'incontro con la persona non verrà mai meno»

L’aggravarsi dell’emergenza sanitaria ha indotto anche l’Università Cattolica a passare nuovamente alla didattica a distanza che, ora, rappresenta l’unica modalità di seguire le lezioni per tutti gli studenti. Un approccio che l’ateneo aveva già introdotto, come integrazione ai corsi in presenza, ben prima della crisi generata dal coronavirus. Ma dallo scorso mese di marzo questo processo è stato implementato e potenziato e rimarrà anche a emergenza finita. Ne abbiamo parliamo con Fabio Antoldi, professore ordinario di Strategia Aziendale e di Imprenditorialità presso la Facoltà di Economia e Giurisprudenza e direttore del CERSI, che abbiamo seguito durante una di queste lezioni a distanza, collegato con i suoi studenti. Con lui, abbiamo riflettuto sul presente e sul futuro dei tanti cambiamenti introdotti dalla pandemia. «Da un punto di vista dell’impatto - spiega il docente - tutto sta procedendo regolarmente perchè già prima dell’emergenza c’era una parte di studenti che si collega con l’aula per seguire le lezioni. Noi continuiamo a fare in diretta le lezioni e interagiamo anche con loro. Venerdì (il 6 novembre, nda), ad esempio, ho fatto una prova intermedia. Li abbiamo collegati tutti con le telecamere, gli ho somministrato un test e hanno avuto la possibilità di vedere subito i risultati...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI’ 19 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT   
00:00|November 16, 2020
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981